Il profumo avvolgente e il gusto delicato dei biscotti al cioccolato leggero sono un vero e proprio invito a deliziarsi in ogni morso. Questi dolcetti, preparati con ingredienti semplici e salutari, sono perfetti per chi cerca un’opzione golosa ma senza sensi di colpa. La ricetta che stiamo per condividere è veloce, facile da realizzare e adatta a tutte le occasioni, dal tè pomeridiano a un momento di dolcezza durante la giornata. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi biscotti al cioccolato!
Ingredienti
- 90 g di farina d’avena
- 1 uovo intero (o 50 ml di albume per una versione più leggera)
- 20 g di olio extravergine d’oliva (o olio di cocco per un tocco più dolce e aromatico)
- 15 g di cioccolato fondente tritato (almeno 70% di cacao)
Direzioni
- Prepara l’impasto. In una ciotola grande, rompi l’uovo e sbattilo leggermente con una forchetta. Aggiungi l’olio e mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.
- Aggiungi la farina d’avena. Incorpora la farina d’avena e lavora con un cucchiaio fino a ottenere un impasto compatto.
- Incorpora il cioccolato. Aggiungi il cioccolato fondente tritato. Questo passaggio è fondamentale perché il cioccolato renderà i biscotti più deliziosi senza appesantirli.
- Forma i biscotti. Dividi l’impasto in 10 porzioni uguali e modellale con le mani in piccole palline. Appiattiscile leggermente per dare loro la forma tipica del biscotto.
- Sistemali nella teglia. Disponi i biscotti ben distanziati su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci in forno. Cuoci in un forno statico preriscaldato a 180 gradi C per 10-15 minuti, finché i bordi non sono dorati ma l’interno rimane morbido.
- Lascia raffreddare e servi. Una volta pronti, lascia raffreddare i biscotti su una gratella: questo li renderà più croccanti all’esterno e manterrà il cuore tenero.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 10 biscotti
Informazioni nutrizionali (per biscotto): circa 75 calorie, 4g di grassi, 8g di carboidrati, 2g di proteine.
How to serve
I biscotti al cioccolato leggero possono essere serviti caldi, appena sfornati, per esaltare il loro gusto e la consistenza morbida. Possono anche essere conservati in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza e gustati nei momenti di pausa. Per un tocco extra, prova a servirli accompagnati da una tazza di tè o di caffè, o magari con un bicchiere di latte per un merenda classica e appagante.
FAQs
1. Posso sostituire l’olio extravergine d’oliva?
Sì, puoi utilizzare l’olio di cocco per un sapore più dolce e aromatico.
2. Questi biscotti sono adatti per diete particolari?
Sì, la ricetta è versatile e può essere adattata con l’uso di albumi per una versione ancora più leggera.
3. Come posso conservare i biscotti?
Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la loro freschezza per diversi giorni.