Questo risotto di mais dolce rappresenta la perfetta fusione tra tradizione italiana e sapori estivi. Con la sua consistenza cremosa e il gusto dolce del mais fresco, questo piatto trasforma una cena ordinaria in un’esperienza culinaria indimenticabile. Perfetto per chi cerca un primo piatto raffinato ma semplice da preparare.
Ingredienti
- 3 pannocchie di mais medio, sbucciate
- 1,5 litri di brodo di pollo o vegetale
- 1 porro grande, tritato finemente
- 300 g di riso Arborio
- 60 ml di vermouth secco
- 30 g di burro
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Step 1: Preparazione del Brodo Aromatico
Staccare i chicchi di mais dalle pannocchie con un coltello affilato. Portare il brodo a ebollizione in una pentola capiente, aggiungere le pannocchie vuote e lasciare sobbollire per 15 minuti per intensificare il sapore.
Step 2: Soffritto Base
In una padella larga, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere il porro tritato e soffriggere fino a quando non diventa trasparente, circa 3-4 minuti.
Step 3: Tostatura del Riso
Unire il riso Arborio al soffritto di porro, mescolando per 2 minuti fino a quando i chicchi non diventano traslucidi. Sfumare con il vermouth secco e lasciare evaporare l’alcol.
Step 4: Cottura del Risotto
Rimuovere le pannocchie dal brodo e tenerlo caldo. Aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Continuare per circa 16-18 minuti fino a ottenere la consistenza cremosa desiderata.
Step 5: Mantecatura Finale
Negli ultimi 2 minuti di cottura, incorporare i chicchi di mais. Spegnere il fuoco e mantecare con burro freddo e Parmigiano Reggiano. Aggiustare di sale e pepe nero.
Tempi e Porzioni
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 25 minuti
- Tempo totale: 40 minuti
- Porzioni: 4 persone
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 385 kcal
- Carboidrati: 65 g
- Proteine: 12 g
- Grassi: 9 g
- Fibre: 3 g
Servite immediatamente questo risotto cremoso al mais ben caldo, guarnendo con una spolverata extra di Parmigiano e un filo d’olio extravergine d’oliva. Il risultato sarĂ un primo piatto elegante che celebra i sapori autentici della cucina italiana moderna.