Se stai cercando un dolce italiano fresco e delizioso, le tartine al limone sono la scelta perfetta per te! Queste piccole delizie non solo hanno un sapore irresistibile, ma portano anche la freschezza dei limoni direttamente nel tuo palato. La loro croccantezza, unita a una crema al limone vellutata e profumata, le rende perfette per ogni occasione, dalla merenda al dessert dopo cena. Scopriamo insieme come prepararle!
Cosa Ti Serve per le Tartine al Limone
- 240 g di farina
- 4 g di lievito in polvere
- 60 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 100 g di burro (freddo)
- 1 uovo
- 300 ml di latte
- Scorza di 1-2 limoni
- 40 ml di succo di limone
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 30 g di amido di mais
- 20 g di burro
- Mandorle a lamelle (opzionale)
- Zucchero a velo per spolverare (opzionale)
Come Preparare le Tartine al Limone
- In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi il burro freddo e lavora la miscela con le mani fino a ottenere delle briciole spesse.
- Incorpora l’uovo e impasta brevemente fino a formare un impasto morbido.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi l’impasto fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm e ritaglia dei cerchi per i tuoi stampini per tartine.
- Premi l’impasto negli stampini e bucherella i fondi con una forchetta.
- Copri le tartine con carta da forno e riempile con pesi da forno.
- Cuoci per 10-12 minuti fino a doratura.
- Rimuovi i pesi e cuoci per altri 3-5 minuti fino a quando i fondi sono leggermente dorati.
- Lascia raffreddare le tartine.
- In una casseruola, sbatti le uova, lo zucchero, la scorza di limone, il succo di limone e l’amido di mais.
- Aggiungi gradualmente il latte, mescolando costantemente.
- Cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a quando il composto si addensa.
- Incorpora 20 g di burro e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Riempi le tartine con la crema di limone e livella la superficie.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di metterle in frigorifero per almeno 1 ora.
Come Servire le Tartine al Limone
Le tartine al limone sono deliziose se servite fredde. Prima di portarle in tavola, puoi spolverarle con mandorle a lamelle e zucchero a velo per un tocco extra di eleganza. Accompagnale con una tazza di tè o caffè per un dolce momento di relax. Se vuoi sorprendere gli ospiti, prova a servirle con qualche fettina di limone fresco o un rametto di menta per un contrasto di colori e freschezza.
Consigli Utili per le Tartine al Limone
- Sostituzioni: Se non trovi il burro freddo, puoi usare la margarina, ma il risultato potrebbe variare leggermente.
- Conservazione: Le tartine possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- Varianti: Aggiungi un pizzico di vaniglia alla crema di limone per un sapore ancora più ricco, o prova a sostituire il succo di limone con il succo d’arancia per una versione diversa.
Domande Frequenti sulle Tartine al Limone
1. Posso preparare la crema al limone in anticipo?
Sì, puoi preparare la crema al limone fino a un giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di riempire le tartine.
2. Ho solo farina integrale, posso usarla?
Sì, puoi utilizzare la farina integrale, ma il risultato sarà un po’ più rustico e il sapore leggermente diverso.
3. Posso fare le tartine senza glutine?
Certo! Basta sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine e seguire il resto della ricetta come indicato.
Non perdere l’occasione di provare queste squisite tartine al limone, un dolce che incanta con il suo profumo e il suo sapore freschissimo. Sono sicuro che non potrai farne a meno! Buon appetito!