Questa torta di avena, mele e banane è un dolce sano e gustoso, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert leggero. È ricca di ingredienti nutrienti come l’avena, le mele e le banane, e può essere personalizzata con il tuo dolcificante preferito. La torta è soffice, leggermente dolce e si scioglie in bocca, con una consistenza rustica grazie ai fiocchi d’avena e alle noci. Segui questi semplici passaggi per preparare una torta che farà felice tutta la famiglia!
Ingredienti
Ingredienti principali:
- Fiocchi d’avena: 2 tazze (160 g)
- Frutta secca (noci o mandorle): 50 g (circa 1,8 once), tritata
- Mele: 2 medie, sbucciate, private del torsolo e grattugiate
- Dolcificante: 2 cucchiai (miele, sciroppo d’acero o dolcificante a piacere)
- Yogurt: 200 g (circa 7 once), semplice o greco
- Uova: 2, a temperatura ambiente
- Lievito in polvere: 1 cucchiaino (4 g)
- Banana: 1 matura, schiacciata
- Olio: per ungere lo stampo (preferibilmente olio neutro come olio di canola o di cocco)
Facoltativo per guarnire:
- Lamponi: lamponi freschi per guarnire
- Zucchero a velo: una leggera spolverata per aggiungere dolcezza e presentazione
Istruzioni passo passo
1. Preparare il Forno e la Teglia
- Preriscalda il forno: Inizia preriscaldando il forno a 180°C (360°F). Questo assicura una cottura uniforme e una crosta dorata.
- Ungi la teglia: Usa un po’ di olio per ungere una teglia da 9×9 pollici (23×23 cm). Questo eviterà che il dolce si attacchi e renderà più facile servirlo successivamente.
2. Mescola gli Ingredienti Secchi
- Unisci gli ingredienti secchi: In una grande ciotola, aggiungi i fiocchi d’avena, la frutta secca tritata e il lievito in polvere. Mescola bene per distribuire uniformemente il lievito, fondamentale per far lievitare leggermente il dolce e ottenere una consistenza leggera e soffice.
3. Prepara gli Ingredienti Umidi
- Sbatti le uova: In una ciotola separata, sbatti le uova fino a renderle leggermente spumose. Questo passaggio incorpora aria e contribuisce a rendere il dolce più leggero.
- Aggiungi gli altri ingredienti umidi: Alle uova sbattute, aggiungi lo yogurt, il dolcificante scelto (come miele o sciroppo d’acero), le mele grattugiate e la banana schiacciata. Mescola tutto insieme fino a ottenere un composto omogeneo. Lo yogurt aggiunge umidità e cremosità, mentre la frutta conferisce dolcezza naturale e sapore.
4. Unire gli Ingredienti Umidi e Secchi
- Mescolare insieme: Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati, assicurandoti che l’avena e le noci siano distribuite uniformemente nell’impasto. Questo garantirà un sapore e una consistenza uniformi in ogni boccone.
5. Cuocere
- Trasferire in una teglia: Versa il composto nella teglia unta e utilizza una spatola per lisciare la superficie, assicurandoti che l’impasto sia distribuito uniformemente per una cottura omogenea.
- Cuocere: Posiziona la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. I tempi di cottura possono variare leggermente a seconda del forno, quindi controlla la cottura verso la fine del tempo indicato.
6. Raffreddare e Servire
- Raffreddare leggermente: Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti. Questo permette al dolce di rassodarsi, facilitando il taglio in quadrotti.
- Servire: Taglia a quadrotti e servili caldi. Per un tocco extra, guarnisci con lamponi freschi o una leggera spolverata di zucchero a velo. Questo aggiunge un tocco di freschezza e un aspetto elegante al piatto.
Suggerimenti per Servire
- Per colazione o spuntino: Questa torta è perfetta per una colazione veloce e salutare o come spuntino energetico a metà giornata.
- Come dessert: Servi con una pallina di gelato alla vaniglia o un filo di miele per un dessert leggero e rinfrescante.
- Con tè o caffè: Goditi questa torta accompagnata da una tazza di tè o caffè per un momento di relax.
Consigli per il Successo
- Scegli ingredienti di qualità: Utilizza frutta matura per ottenere il massimo della dolcezza e del sapore naturale.
- Non mescolare troppo: Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono combinati per mantenere la torta leggera.
- Controlla la cottura: Inizia a controllare la torta intorno al 35° minuto. Ogni forno è diverso, quindi la torta potrebbe cuocere un po’ prima o un po’ dopo il tempo indicato.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Porzioni: 9
- Calorie: 180 kcal
- Carboidrati: 25 g
- Proteine: 5 g
- Grassi: 7 g
- Grassi saturi: 1 g
- Zuccheri: 10 g
- Fibre: 4 g
Questa torta di avena, mele e banane è una deliziosa combinazione di sapori e consistenze, ideale per chi cerca un dolce sano ma gustoso. Semplice da preparare e perfetta per ogni occasione, sarà sicuramente un successo a tavola!