La Torta di Mele è un dolce tradizionale italiano che richiama subito alla mente immagini di famiglie riunite attorno a un tavolo, gustando un pezzo di torta appena sfornata. Questo classico dolce, profumato e soffice, è perfetto per ogni occasione, che sia una festa o una semplice merenda. La combinazione di mele fresche con un impasto leggero e vanigliato rende questa torta irresistibile. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti per la Torta di Mele
Ecco cosa ti serve per creare questa delizia:
- 1 mela, sbucciata e affettata sottilmente
- Succo di limone, quanto basta
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- 70 g di zucchero semolato
- Un pizzico di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- 70 ml di olio vegetale
- 60 ml di latte
- 125 g di yogurt alla vaniglia
- 200 g di farina ’00’ o farina per tutti gli usi
- 10 g di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- Un po’ di cannella
Come Preparare la Torta di Mele
Seguire questi semplici passaggi per realizzare la tua torta:
-
Preparare le mele: Sbucciare e privare della parte centrale la mela e affettarla sottilmente. Metti le fette in una ciotola e irrorale con succo di limone. Cospargi con 2 cucchiai di zucchero e mescola delicatamente. Metti da parte.
-
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, rompere l’uovo e aggiungere lo zucchero semolato, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Sbatti il composto fino a ottenere una consistenza chiara e leggermente spumosa.
-
Unire gli ingredienti liquidi: Versa l’olio vegetale, il latte e lo yogurt nel composto, mescolando bene.
-
Incorporare gli ingredienti secchi: Setaccia insieme la farina e il lievito. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con una spatola o una frusta. Fai attenzione a non mescolare troppo, affinché la torta rimanga tenera.
-
Assemblaggio e cottura: Versa l’impasto in una teglia rotonda da 20 cm, imburrata o rivestita di carta da forno, e livella la parte superiore. Disporre le fette di mela zuccherate sopra l’impasto in un pattern circolare. Cospargi sulla mela lo zucchero di canna e un po’ di cannella.
-
Cuocere: Metti la torta in un forno preriscaldato a 180 gradi C e cuoci per circa 35-40 minuti. Controlla il grado di cottura infilando uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta.
Come Servire la Torta di Mele
Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, quindi trasferiscila su una griglia. Servila tiepida o a temperatura ambiente. Puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o un filo di miele per un tocco in più. Per un’esperienza di gusto completa, abbinala a una tazza di tè o caffè!
Consigli Utili per la Torta di Mele
- Mele migliori: Usa mele dolci e croccanti come le Fuji o le Granny Smith per un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.
- Varianti: Puoi aggiungere noci tritate o uvetta all’impasto per una consistenza extra e un sapore ricco.
- Conservazione: La torta può essere conservata in un contenitore ermetico per diversi giorni. Scalda leggermente prima di servire per un sapore fresco.
Torta di Mele: Domande Frequenti
D: Posso usare altre varietà di frutta?
R: Certo! Questa ricetta si presta bene anche ad altre frutta come le pere o le pesche.
D: È possibile preparare la torta senza lattosio?
R: Sì, puoi sostituire lo yogurt con uno yogurt vegetale e usare latte senza lattosio.
D: Come faccio a conservare la torta?
R: Puoi conservarla in un contenitore chiuso a temperatura ambiente. Per una durata maggiore, puoi anche congelarla.
Non c’è nulla di meglio che assaporare una fetta di Torta di Mele, calda e profumata! Spero che tu possa provare questa ricetta e portare un po’ della tradizione italiana nella tua cucina. Buon appetito!