Torta di mele e cannella con copertura di caramello

Torta di mele e cannella con copertura di caramello è un dolce irresistibile che unisce la dolcezza delle mele alla calda fragranza della cannella. Questa torta è perfetta per ogni occasione, sia che tu voglia sorprendere i tuoi amici durante una cena, tanto quanto condividere un momento speciale con la famiglia. La sua consistenza soffice e la copertura di caramello creano un equilibrio di sapori che conquisterà sicuramente il cuore di chiunque la assaggi.

Cosa Ti Serve per la Torta di Mele e Cannella con Copertura di Caramello

  • 3 huevos
  • 1/4 cucharadita de sal
  • 1 cucharadita de azúcar vainillado
  • 130 g de azúcar
  • 80 g de aceite vegetal
  • 150 ml de leche
  • 210 g de harina de trigo
  • 10 g de polvo de hornear
  • 2-3 manzanas
  • 30 ml de zumo de limón
  • 1 cucharada de azúcar
  • Canela al gusto
  • 40 g de mantequilla
  • 2 cucharadas de azúcar moreno
  • 30 ml de zumo de limón

Preparare la Torta di Mele e Cannella con Copertura di Caramello: Passo dopo Passo

  1. Preparare le Mele: Inizia pelando, togliendo il torsolo e affettando le mele in fette sottili. In una ciotola, mescola le fette di mela con il succo di limone, lo zucchero e la cannella. Lasciale riposare a parte per permettere ai sapori di amalgamarsi.

  2. Preparare la Copertura di Caramello: In un pentolino piccolino, sciogli la burro a fuoco medio. Aggiungi lo zucchero di canna e mescola fino a ottenere un caramello morbido. Versa questa miscela uniformemente sul fondo dello stampo per torta e disponi sopra le mele.

  3. Preparare l’Impasto: In una ciotola grande, sbatti le uova con il sale, lo zucchero vanigliato e 130 g di zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio vegetale e il latte, mescolando bene. Setaccia la farina e il lievito, quindi incorpora delicatamente alla miscela umida.

  4. Assemblare e Cuocere: Versa l’impasto sopra le mele e la copertura di caramello nello stampo. Preriscalda il forno a 180 gradi C e inforna il dolce per 35-40 minuti, o finché uno stecchino infilato al centro non ne esce pulito.

  5. Raffreddare e Servire: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per 10 minuti prima di capovolgerla. Servila calda per assaporare al meglio tutti i suoi gusti.

Come Servire la Torta di Mele e Cannella

Per un’esperienza gustativa ottimale, ti consiglio di servire la torta di mele e cannella con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata. Puoi anche accompagnarla con un tè aromatico o un caffè espresso per un tocco di classe. Se desideri un plus di dolcezza, un filo di caramello extra sulla torta farà felici i tuoi ospiti!

Consigli Utili per la Torta di Mele e Cannella

  • Scegli le Mele Giuste: Per una torta ancora più gustosa, utilizza un mix di mele dolci e acidule, come le Fuji e le Granny Smith.

  • Varianti di Spezie: Non esitare a sperimentare con altre spezie come la noce moscata o anche un pizzico di chiodi di garofano per dare alla torta un profumo ancora più avvolgente.

  • Conservazione: Se hai della torta avanzata, conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni, oppure in frigorifero per una freschezza prolungata.

Torta di Mele e Cannella: Domande Frequenti

1. Posso usare altro tipo di olio invece di olio vegetale?
Certo! Puoi utilizzare olio di oliva leggero o di semi, a seconda delle tue preferenze.

2. Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per fino a una settimana.

3. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per quelques ore. Assicurati di mescolare bene prima di versarlo nello stampo.

Spero che tu sia ispirato a provare questa meravigliosa torta! La Torta di mele e cannella con copertura di caramello è un dolce che scalda il cuore e celebra i sapori autentici della tradizione. Buon appetito!

Share: