La torta di mele e noci è un dolce semplice ma delizioso, perfetta per ogni occasione. Questo dolce soffice e profumato unisce la dolcezza delle mele alla croccantezza delle noci, creando un’esperienza gustativa che riscalda il cuore. Originaria della tradizione italiana, questa torta è ideale per una merenda con amici o come dessert dopo un pranzo in famiglia. Segui questa ricetta per preparare la torta di mele e noci, e lasciati conquistare dal suo sapore avvolgente!
Cosa ti serve per la torta di mele e noci
- 3 manzanas medianas (circa 450 g)
- 100 g di noci, groseramente triturate
- 30 ml di succo di limone (2 cucchiai)
- 25 g di zucchero (2 cucchiai)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 3 uova grandi
- 150 g di zucchero granulato
- 8 g di zucchero vanigliato o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 75 ml di yogurt naturale (5 cucchiai)
- 200 g di farina 00
- 12 g di lievito in polvere
- Zucchero a velo per decorare
Come preparare la torta di mele e noci
- Pela le mele e rimuovi il torsolo. Tagliale a pezzi di media grandezza e mescolale con il succo di limone, 25 g di zucchero e la cannella. Metti da parte.
- In un grande bollo, sbatti le uova con lo zucchero granulato e lo zucchero vanigliato fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
- Aggiungi l’olio di girasole e lo yogurt, mescolando bene fino a ottenere una miscela omogenea.
- Setaccia insieme la farina e il lievito, quindi incorporali lentamente alla miscela umida, mescolando gentilmente.
- Unisci le mele e le noci triturate, amalgamando il tutto.
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo per torta.
- Versare il composto nel stampo e cuocere in forno per 45-50 minuti o fino a quando non sarà dorato.
- Lascia raffreddare per 10 minuti, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Come servire la torta di mele e noci
Per servire la torta di mele e noci, puoi affettarla in fette generose e disporla su un piatto da portata. È deliziosa da sola, ma puoi anche accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata per un tocco extra di dolcezza. Un tè caldo o una tazza di caffè completano perfettamente questo meraviglioso dolce, rendendolo una scelta perfetta per un pomeriggio in compagnia.
Consigli utili per la torta di mele e noci
- Se vuoi un sapore ancora più intenso, prova ad aggiungere della scorza di limone grattugiata nell’impasto.
- Puoi sostituire le noci con mandorle o nocciole per variare la ricetta a tuo piacimento.
- Assicurati di non cuocere troppo la torta; fai la prova stecchino per verificare che sia cotta al punto giusto.
Domande frequenti sulla torta di mele e noci
Posso utilizzare altre varietà di mele?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi varietà di mele che preferisci. Le mele Granny Smith donano una nota acidula, mentre le mele Fuji sono dolci e succose!
La torta si conserva bene?
Sì, può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Si può anche congelare fino a un mese!
Posso omettere le noci?
Certo! Se non sei un fan delle noci, puoi semplicemente ometterle o sostituirle con gocce di cioccolato.
Preparare la torta di mele e noci è un modo semplice per portare un po’ di dolcezza nella tua vita. Segui questa ricetta e scopri quanto può essere gustosa e appagante. Provala e lasciati conquistare!