La Torta di Mele e Pere è un dolce tradizionale che combina la dolcezza delle mele e delle pere con una base morbida e fragrante. Questa torta è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena. La sua preparazione è semplice e i suoi ingredienti freschi rendono ogni morso una delizia. Scopriamo insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 250 g di farina integrale o tipo 1 o 2
- 1 mela media, circa 150 g
- 1 pera media, circa 150 g
- 2 uova
- 150 ml di acqua o succo d’arancia
- 3 cucchiai di miele, circa 75 g
- succo di 1 limone
- 10 g di lievito per dolci vanigliato
- zucchero a velo e cannella per decorare, a piacere
Preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Informazioni nutrizionali per porzione: kcal 180, Carboidrati 30 g, Proteine 4 g, Grassi 6 g
-
Frullare la frutta: Sbucciare la mela e la pera, quindi tagliarle a pezzi. Aggiungere il succo di limone e frullare fino a ottenere una purea liscia.
-
Battere le uova: Rompere le uova in una ciotola e sbatterle con un mixer elettrico per almeno 3-4 minuti, fino a farle raddoppiare di volume.
-
Incorporare gli ingredienti liquidi: Aggiungere il miele, poi l’acqua o il succo d’arancia e infine la purea di frutta, continuando a mescolare.
-
Aggiungere gli ingredienti secchi: Aggiungere la farina integrale setacciata e il lievito, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
-
Cuocere: Versare il composto in uno stampo da 20 cm rivestito di carta da forno, livellare bene e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi C per circa 40 minuti.
-
Decorare e servire: Lasciare raffreddare la torta, quindi cospargere con cannella e una leggera spolverata di zucchero a velo.
Come servire
La Torta di Mele e Pere è un dolce versatile che può essere servito in diverse occasioni. È deliziosa appena sfornata, ma potete anche gustarla a temperatura ambiente. Per un tocco in più, accompagnatela con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata leggera. Questo dolce è ideale per cene con amici o come merenda sana e gustosa.
Domande frequenti
1. Posso sostituire il miele con un altro dolcificante?
Sì, puoi utilizzare zucchero di canna o sciroppo d’acero al posto del miele se preferisci.
2. La torta si conserva bene?
Sì, puoi conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
3. Posso aggiungere noci o altre frutta secca?
Certo! L’aggiunta di noci tritate o frutta secca arricchirà ulteriormente il sapore della torta.