La torta di pesche e budino è un dessert irresistibile che combina la morbidezza di una torta con la cremosità del budino e la freschezza delle pesche. Perfetta per ogni stagione, questa torta è ideale da servire come dolce finale di un pasto o come golosa merenda pomeridiana. La dolcezza delle pesche, la nota agrumata del limone e la delicatezza del cocco disidratato la rendono un dolce ricco di sapori e consistenze.
Ingredienti
Per l’Impasto della Torta:
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- 225 g di zucchero (circa 1 tazza)
- 225 ml di olio vegetale (circa 1 tazza)
- 225 ml di latte (circa 1 tazza)
- 450 g di farina (circa 3 1/2 tazze)
- 20 g di lievito in polvere (circa 4 cucchiaini)
- 300 g di pesche tritate (circa 2 pesche medie)
Per il Budino:
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero (circa 1/4 di tazza)
- 40 g di amido di mais (circa 1/3 di tazza)
- Succo di 1 limone
- Scorza di 1 limone
- 300 ml di latte (circa 1 1/4 tazze)
Per la Guarnizione:
- Miele (facoltativo, per guarnire)
- Cocco disidratato (per spolverare)
Istruzioni Passo Passo
Preparazione della Torta:
- Preriscaldare il Forno: Iniziate preriscaldando il forno a 180°C (350°F) per garantire una cottura uniforme.
- Sbattere le Uova e lo Zucchero: In una grande ciotola, sbattete le 4 uova con un pizzico di sale e i 225 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è cruciale per incorporare aria e dare leggerezza alla torta.
- Incorporare i Liquidi: Aggiungete i 225 ml di olio vegetale e i 225 ml di latte alla miscela di uova, continuando a mescolare fino a quando il composto non sarà omogeneo.
- Aggiungere Farina e Lievito: Setacciate i 450 g di farina e i 20 g di lievito in polvere insieme. Incorporate gradualmente al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare che l’impasto si sgonfi.
- Aggiungere le Pesche: Unite i 300 g di pesche tritate all’impasto e mescolate delicatamente per distribuirle uniformemente.
- Versare nella Teglia: Versate l’impasto in una teglia rettangolare di circa 30×20 cm precedentemente unta e infarinata. Livellate la superficie con una spatola.
Cottura della Torta:
- Cuocere in Forno: Infornate la teglia nel forno preriscaldato e cuocete per 25-30 minuti. La torta è pronta quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Raffreddare: Lasciate raffreddare la torta nella teglia per evitare che si rompa. Questo passaggio è essenziale per un buon assemblaggio con il budino.
Preparazione del Budino:
- Mescolare gli Ingredienti: In una casseruola, sbattete insieme i 2 tuorli d’uovo, i 50 g di zucchero, i 40 g di amido di mais, il succo di limone e la scorza di limone.
- Aggiungere il Latte: Versate gradualmente i 300 ml di latte nella miscela di tuorli, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
- Cucinare il Budino: Cuocete il composto a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta per evitare che si attacchi. Continuate fino a quando il budino si addensa e raggiunge una consistenza cremosa. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.
Assemblaggio della Torta:
- Versare il Budino sulla Torta: Una volta che la torta si è completamente raffreddata, versate il budino ancora caldo sulla superficie, distribuendolo in modo uniforme con una spatola.
- Raffreddare in Frigorifero: Coprite la torta e refrigerate per almeno 2 ore, permettendo al budino di addensarsi ulteriormente e ai sapori di amalgamarsi.
Guarnizione e Servizio:
- Guarnire con Miele e Cocco: Prima di servire, potete decorare la torta con un filo di miele e una spolverata di cocco disidratato per un tocco esotico e dolce.
- Tagliare e Servire: Tagliate la torta in quadratini e servite fredda per apprezzare al meglio la combinazione di consistenze e sapori.
Informazioni Nutrizionali per Porzione
- Calorie: 280 kcal
- Carboidrati: 40 g
- Proteine: 4 g
- Grassi: 12 g
- Grassi Saturi: 2 g
- Zuccheri: 22 g
- Fibre: 1 g
- Sodio: 180 mg
Porzioni Totali: 12
Questa torta di pesche e budino è perfetta per ogni occasione, grazie alla sua combinazione di sapori freschi e texture cremose. È un dolce che non solo soddisfa il palato ma anche gli occhi, con il suo aspetto invitante e decorato. Buon appetito!