La torta di ricotta al limone è un dolce italiano classico, noto per la sua consistenza morbida e cremosa, con un delizioso sapore di limone che la rende fresca e leggera. Questo dessert è perfetto per ogni occasione, sia che lo si prepari per un pranzo in famiglia, una festa speciale o semplicemente per accompagnare un caffè pomeridiano. La ricotta conferisce una morbidezza unica, mentre la scorza e il succo di limone aggiungono quel tocco agrumato che lo rende irresistibile. Di facile preparazione, la torta di ricotta al limone è un esempio perfetto della semplicità e raffinatezza della pasticceria italiana.
Ingredienti
Per la torta:
- 250 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 3 uova grandi
- 100 g di burro non salato, ammorbidito
- Scorza di 2 limoni
- 2 cucchiai di succo di limone fresco
- 180 g di farina per tutti gli usi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione:
- Zucchero a velo (per spolverare)
- Fette di limone o scorza per guarnire
Istruzioni dettagliate
1. Preparazione della pastella
Iniziamo preriscaldando il forno a 180 °C (350 °F). È importante preparare una tortiera rotonda da 9 pollici (circa 23 cm) ungendo leggermente il fondo e i lati con del burro, e successivamente foderarla con carta da forno. Questo passaggio facilita la rimozione della torta dopo la cottura, evitando che si attacchi alla teglia.
In una ciotola capiente, montiamo insieme il burro ammorbidito e lo zucchero. L’obiettivo è ottenere un composto soffice e spumoso, che richiede qualche minuto di lavorazione con una frusta elettrica. Questo passaggio è cruciale per incorporare aria, che aiuterà la torta a risultare leggera.
Aggiungiamo poi la ricotta, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea. La ricotta deve essere ben amalgamata per garantire una consistenza uniforme nella torta.
Sbattiamo le uova, una alla volta, assicurandoci che ogni uovo sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Questo passaggio evita che l’impasto si separi.
Infine, incorporiamo la scorza grattugiata dei limoni, il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Questi ingredienti aggiungeranno tutto l’aroma e la freschezza che caratterizzano questa torta.
2. Preparazione degli ingredienti secchi
In una ciotola separata, setacciamo insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale. Setacciare la farina aiuta a evitare grumi e garantisce una distribuzione uniforme del lievito, facilitando una lievitazione uniforme.
Ora, aggiungiamo gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido preparato in precedenza. Mescoliamo delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, evitando di mescolare troppo energicamente per non compromettere la morbidezza della torta.
3. Cottura
Versiamo l’impasto nella tortiera preparata e livelliamo la superficie con una spatola. La torta dovrebbe cuocere nel forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o fino a quando non risulta dorata in superficie. Per verificare la cottura, inseriamo uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
4. Raffreddamento e decorazione
Una volta cotta, lasciamo la torta raffreddare nella teglia per circa 10 minuti. Questo aiuta a stabilizzare la struttura della torta, riducendo il rischio che si rompa quando la trasferiamo. Trascorsi i 10 minuti, rimuoviamo la torta dalla tortiera e lasciamola raffreddare completamente su una griglia.
Quando la torta è completamente raffreddata, possiamo procedere con la decorazione. Spolveriamo abbondantemente con zucchero a velo, che aggiunge un tocco di dolcezza e un contrasto visivo elegante. Per una presentazione raffinata, possiamo guarnire con fette sottili di limone o con la scorza grattugiata.
5. Servizio
La torta di ricotta al limone è ideale da servire come dessert dopo un pasto o come dolce per il tè pomeridiano. Tagliata a fette, si presenta morbida e cremosa, con un aroma agrumato che conquisterà ogni ospite. È perfetta da abbinare a una tazza di tè, caffè o anche con un bicchiere di limoncello per esaltare ulteriormente il sapore di limone.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
Questa ricetta è pensata per circa 8-10 porzioni. Ogni fetta contiene approssimativamente:
- Calorie: 270 kcal
- Grassi: 14 g
- Carboidrati: 28 g
- Proteine: 7 g
- Zuccheri: 16 g
- Fibre: 1 g
La torta di ricotta al limone è un dolce relativamente leggero, soprattutto rispetto ad altre torte più ricche. La presenza della ricotta e del limone la rende nutriente e fresca, perfetta per chi cerca un dessert gustoso ma non troppo pesante.