Torta di Ricotta con Mandarini

Torta di Ricotta con Mandarini

La Torta di Ricotta con Mandarini è un dolce che unisce la freschezza degli agrumi alla cremosità del quarkkäse, creando un dessert unico e goloso. Perfetta per ogni occasione, da una merenda in famiglia a un dopo cena con amici, questa torta è un vero e proprio abbraccio di sapori. La sua consistenza morbida e il profumo dei mandarini la rendono irresistibile. Scopriamo insieme come prepararla!

Cosa ti Serve per la Torta di Ricotta con Mandarini

  • 500 g di Quarkkäse
  • 3 grandi uova
  • 120 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 80 g di semola o semola di grano
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Scorza di 1 limone
  • Un pizzico di sale
  • 3-4 mandarini freschi, sbucciati e a spicchi o 1 tazza di mandarini in scatola, scolati
  • 50 g di burro, ammorbidito
  • 2 cucchiai di pangrattato per ungere la teglia
  • Zucchero a velo per spolverare dopo la cottura (opzionale)

Come Preparare la Torta di Ricotta con Mandarini

  1. Preparazione della teglia: Ungere una teglia media con il burro ammorbidito e spolverare leggermente con il pangrattato.
  2. Idratare la semola: In una ciotola piccola, mescolare la semola con il latte e lasciare riposare per circa 15 minuti per idratarla.
  3. Creare la base cremosa: In una ciotola grande, montare il quarkkäse con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
  4. Incorporare le uova: In un’altra ciotola, montare le uova e poi aggiungerle al mix di quarkkäse, amalgamando bene.
  5. Aggiungere la semola e il lievito: Incorporare la semola idratata e il lievito in polvere nella miscela e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Assemblare la torta: Versare metà del composto nella teglia preparata, posizionare uno strato di spicchi di mandarino e poi aggiungere il resto del composto sopra. Decorare con alcuni pezzi di mandarino in cima.
  7. Cottura: Preriscaldare il forno a 180 °C e cuocere la torta per 35-40 minuti, o fino a dorata e ferma al centro.
  8. Raffreddamento e servizio: Lasciare raffreddare la torta per 10 minuti prima di servire e, se desiderato, spolverare con zucchero a velo.

Come Servire la Torta di Ricotta con Mandarini

Per un servizio perfetto, tagliare la torta a fette e disporre su un piatto da dolce. Un’idea carina è accompagnare le fette con una salsa di mandarino o una pallina di gelato alla vaniglia. Non dimenticare di spolverare con zucchero a velo per un tocco di eleganza. Questa torta si presta bene anche a una presentazione con frutta fresca o un filo di miele!

Consigli Utili per la Torta di Ricotta con Mandarini

  • Zucchero Sostituibile: Puoi sostituire lo zucchero bianco con zucchero di canna per un sapore più caramellato.
  • Mandarini Aromatizzati: Per un tocco in più, prova ad aggiungere un po’ della spremuta di mandarino al composto.
  • Conservazione: La torta può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo sempre la sua bontà.

Domande Frequenti sulla Torta di Ricotta con Mandarini

1. Posso usare altri agrumi?
Certo! Arance o limoni freschi funzionano bene al posto dei mandarini.

2. Qual è il modo migliore per conservare la torta?
Conserva la torta in un contenitore ermetico in frigorifero per preservare la freschezza.

3. Posso preparare la torta in anticipo?
Assolutamente! Questa torta è ottima anche preparata un giorno prima, i sapori si intensificheranno.

Gustare la Torta di Ricotta con Mandarini è un’esperienza che delizierà il palato di tutti. Spero che tu sia ispirato a provarla e a condividere questo dolce con i tuoi cari! Buon appetito!

Share: