Torta salata pollo e verdure senza forno: un piatto sfizioso e saporito

Questa ricetta della torta salata pollo e verdure senza forno è una vera delizia che piacerà sicuramente a tutta la famiglia. È facile da preparare e non richiede l’uso del forno, quindi è perfetta anche per le giornate più calde.

Ingredienti:

  • Per la pasta:
    • 250 gr di farina
    • 200 ml di latte
    • 1 cucchiaino di lievito secco
    • 1 cucchiaino di zucchero
    • 1 cucchiaino di sale
  • Per il ripieno:
    • 200 gr di pollo tagliato a cubetti
    • 40 ml di olio evo + un filo
    • 25 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
    • 2 peperoni (rosso e verde) tagliati a dadini
    • 1 cipolla tritata
    • 5-6 rametti di rosmarino
    • 1 cucchiaino di salsa di soia
    • Origano q.b.
    • Pepe rosso in polvere q.b.
    • Pepe nero q.b.
    • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Unire gradualmente il latte tiepido, mescolando con le mani fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 20 minuti.
  2. Preparare il ripieno: In una padella antiaderente scaldare l’olio evo e soffriggere la cipolla tritata e i peperoni tagliati a dadini fino a farli ammorbidire. Aggiungere il pollo a cubetti e cuocerlo fino a quando non sarà dorato. Incorporare la salsa di soia, il peperoncino in polvere, il pepe nero, l’origano e il sale, mescolare bene e spegnere il fuoco.
  3. Comporre la torta salata: Dividere l’impasto in due parti uguali. Stendere una delle due metà in un cerchio leggermente più grande della padella utilizzata. Adagiarlo nella padella unta d’olio. Distribuire metà del ripieno di pollo e verdure sulla base di pasta, spolverizzare con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato. Coprire con l’altra metà di impasto stesa a cerchio, sigillando bene i bordi con un po’ d’acqua.
  4. Cuocere la torta salata: Spennellare la superficie della torta con l’olio rimasto dalla cottura del pollo. Cuocere a fuoco basso con coperchio per circa 20 minuti, poi rigirare la torta con l’aiuto di un piatto e cuocere per altri 20 minuti senza coperchio, fino a doratura completa.
  5. Servire: Sfornare la torta salata, lasciarla intiepidire leggermente e tagliarla a fette prima di servirla.

Consigli:

  • Se il pollo è troppo asciutto, si può aggiungere un cucchiaio di acqua o brodo di pollo al ripieno.
  • Per un gusto più saporito, si possono aggiungere al ripieno anche altri ingredienti, come olive, capperi o funghi.
  • La torta salata si può conservare in frigorifero per un giorno o due.

Varianti:

  • Al posto del pollo, si possono utilizzare altri tipi di carne, come tacchino o prosciutto cotto.
  • Si possono utilizzare anche verdure diverse, come zucchine, melanzane o carote.
  • Per una versione vegetariana, si può eliminare il pollo e utilizzare solo le verdure.

Buon appetito!

Share: