Tortini di Patate e Funghi
I tortini di patate e funghi sono una meravigliosa fusione di sapori che celebra la semplicità della cucina italiana. Questi deliziosi tortini sono perfetti come antipasto o piatto principale e portano in tavola il profumo dei funghi freschi, combinati con la dolcezza delle patate. Facili da preparare, saranno un successo garantito per ogni occasione!
Cosa ti serve per i Tortini di Patate e Funghi
- 500 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- 700 g di patate lessate
- 1 uovo
- 50 g di Parmigiano grattugiato o Grana Padano
- 50 g di pangrattato
- 3 cucchiai di funghi saltati (già cotti)
- prezzemolo tritato q.b.
- pepe nero q.b.
- 150 g di besciamella leggera
- 150 g di formaggio (mozzarella per pizza, provola o galbanino leggero)
- pangrattato q.b.
Come Preparare i Tortini di Patate e Funghi
-
Preparare i funghi saltati: Inizia pulendo i funghi, rimuovendo la parte terrosa, sciacquandoli sotto acqua e asciugandoli. In una padella, scalda un filo d’olio con l’aglio tritato, aggiungi i funghi e un pizzico di sale, cuocendo a fuoco medio fino a quando non perdono acqua. Aggiungi il prezzemolo tritato e metti da parte.
-
Cuocere e schiacciare le patate: Lessare le patate finché non sono tenere. Scolale, schiacciale con uno schiacciapatate e lasciale raffreddare leggermente.
-
Preparare la base per i tortini: In una ciotola, unisci le patate schiacciate, il Parmigiano, l’uovo, il pangrattato, un poco dei funghi saltati, pepe e prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e facile da lavorare. Se necessario, aggiungi un pizzico extra di pangrattato.
-
Formare i tortini: Con le mani leggermente unte, prendi delle palline di circa 100 g, schiacciale leggermente e fai una piccola apertura al centro per il ripieno.
-
Riempire: Riempi ogni tortino con un cucchiaino di funghi saltati, un po’ di besciamella e pezzetti di formaggio. Chiudi delicatamente, cospargi con pangrattato e aggiungi un filo d’olio sopra.
-
Infornare: Disponi i tortini su una teglia foderata con carta forno e cuocili in forno statico a 200 gradi C per 15-20 minuti, fino a quando la superficie è dorata e leggermente croccante.
-
Servire: Lascia riposare per 5 minuti, saranno caldi, morbidi e perfettamente filanti.
Il Miglior Modo di Servire i Tortini di Patate e Funghi
I tortini di patate e funghi sono deliziosi da gustare caldi, da soli o accompagnati da una salsa leggera come quella di pomodoro o una maionese aromatizzata. Puoi anche servirli con un contorno di insalata fresca per bilanciare i sapori. Presentali su un piatto da portata e magari guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco per un tocco di colore!
Consigli Utili per i Tortini di Patate e Funghi
- Personalizza il ripieno: Puoi variare il ripieno a tuo piacimento, aggiungendo prosciutto cotto, o diversi tipi di formaggio per rendere i tortini ancora più ricchi e saporiti.
- Conservazione: Se avanzano, puoi conservare i tortini in frigorifero e riscaldarli in forno prima di servirli per ripristinare la loro croccantezza.
Domande Frequenti sui Tortini di Patate e Funghi
1. Posso usare altri tipi di funghi?
Certo! Funghi porcini o shiitake possono aggiungere un sapore unico ai tuoi tortini.
2. Quanti tortini posso ottenere con queste dosi?
Con 700 g di patate e gli altri ingredienti, dovresti poter ottenere circa 8-10 tortini.
3. Posso congelare i tortini di patate e funghi?
Sì, puoi congelarli prima della cottura. Prima di servirli, basta cuocerli direttamente dal congelatore, aumentando leggermente i tempi di cottura.
Se non hai mai provato a preparare i tortini di patate e funghi, fallo oggi stesso! Saranno sicuramente apprezzati da tutti e porteranno un po’ di Italia direttamente sulla tua tavola. Buon appetito!