Pan di Spagna alle Fragole in Minuti – Ricetta per una Tazza

Il Pan di Spagna alle fragole in tazza è una soluzione veloce e deliziosa per soddisfare una voglia improvvisa di dolcezza. Ideale per una merenda rapida o una colazione speciale, questa ricetta permette di realizzare un soffice pan di Spagna arricchito con fragole o altra frutta a piacere, in pochi e semplici passaggi.

Ingredienti

Per 4 porzioni:

  • 1 tazza (200 ml/g) di farina
  • 1 confezione di zucchero vanigliato (circa 8 g)
  • 200 ml di olio di semi (preferibilmente di girasole o mais)
  • 200 ml di acqua
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1 confezione di lievito per dolci (circa 16 g)
  • Frutta fresca a piacere (fragole, ciliegie, mirtilli, lamponi, ecc.)
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione

1. Separazione delle Uova

  • Separa le uova: Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli in una ciotola capiente e gli albumi in un’altra ciotola pulita.

2. Preparazione dell’Impasto

  • Sbatti i tuorli con lo zucchero: Aggiungi i 200 g di zucchero e lo zucchero vanigliato ai tuorli. Utilizza una frusta elettrica o manuale per sbattere fino a ottenere una miscela chiara e spumosa. Questo passo è cruciale per incorporare aria nel composto, rendendo il pan di Spagna soffice.
  • Aggiungi gli ingredienti liquidi: Versa i 200 ml di olio e i 200 ml di acqua nel composto di tuorli e zucchero, continuando a sbattere fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati.
  • Incorpora la farina e il lievito: Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Mescola con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Non mescolare eccessivamente per evitare di sviluppare il glutine, che renderebbe il pan di Spagna meno soffice.

3. Montare gli Albumi

  • Monta gli albumi a neve: Con una frusta pulita, monta gli albumi fino a ottenere picchi fermi. Gli albumi devono essere ben montati per incorporare aria nel dolce, il che aiuta a ottenere un pan di Spagna soffice e leggero.
  • Unisci gli albumi al composto: Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve all’impasto principale, utilizzando una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

4. Aggiunta della Frutta

  • Prepara la frutta: Lava e taglia le fragole o la frutta scelta. Puoi usare fragole fresche, ciliegie denocciolate, mirtilli o lamponi, a seconda delle tue preferenze. La frutta non deve essere troppo matura per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.
  • Distribuisci la frutta sull’impasto: Versa l’impasto in una teglia (preferibilmente una teglia piccola per evitare che il pan di Spagna risulti troppo sottile) foderata con carta da forno o leggermente unta. Distribuisci uniformemente i pezzi di frutta sulla superficie dell’impasto, spingendoli leggermente verso il basso.

5. Cottura del Pan di Spagna

  • Cuoci in forno: Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la teglia con l’impasto e cuoci per circa 30 minuti, o fino a quando il pan di Spagna risulta dorato e uno stecchino inserito al centro esce pulito. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno, quindi è consigliabile controllare la cottura dopo i primi 25 minuti.
  • Lascia raffreddare: Una volta cotto, sforna il pan di Spagna e lascialo raffreddare completamente su una gratella. Questo passaggio è importante per evitare che la base si inumidisca.

6. Servizio

  • Spolvera con zucchero a velo: Una volta raffreddato, spolvera generosamente la superficie del pan di Spagna con zucchero a velo. Questo aggiunge un tocco di dolcezza e un aspetto decorativo al dolce.
  • Servi e gusta: Taglia il pan di Spagna a fette e servilo. È perfetto da gustare da solo, accompagnato da una tazza di tè o caffè, o con una pallina di gelato alla vaniglia per una versione ancora più golosa.

Consigli e Varianti

  • Sostituzioni della frutta: Puoi sperimentare con diverse varietà di frutta come pesche, albicocche o persino una miscela di frutti di bosco.
  • Aromatizzazioni: Aggiungi un tocco di limone o arancia grattugiata per un sapore agrumato. Per un aroma più intenso, puoi anche aggiungere qualche goccia di essenza di mandorla o rum.
  • Opzione senza glutine: Sostituisci la farina con una farina senza glutine per adattare la ricetta alle necessità alimentari.

Valori Nutrizionali per Porzione

  • Calorie: 280 kcal
  • Carboidrati: 35 g
  • Proteine: 4 g
  • Grassi: 15 g
  • Zuccheri: 20 g
  • Fibre: 1 g

Il Pan di Spagna alle fragole in tazza è una soluzione perfetta per chi cerca un dolce veloce, gustoso e facile da preparare. La combinazione di ingredienti semplici e la freschezza della frutta rendono questo dessert un’opzione leggera e adatta a ogni occasione. Buona preparazione!

Share: