Panini al Latte dal Panificio in 30 Minuti

I panini al latte sono soffici, dolci e perfetti per ogni occasione, dalle colazioni alle merende. Questa ricetta ti permetterà di preparare dei deliziosi panini al latte in soli 30 minuti, con un risultato che ricorda quelli del panificio: soffici, fragranti e dal sapore delicato. Ideali per essere gustati da soli, con marmellata, crema di nocciole o con un ripieno salato.

Ingredienti

Per circa 12 panini:

  • 300 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 100 g di burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 confezione di lievito secco (circa 7 g)
  • 600 g di farina (tipo 00 o farina forte)

Per spennellare:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 3 cucchiai di latte
  • Zucchero granulare (facoltativo)

Preparazione

1. Preparare l’Impasto

  • Mescola gli ingredienti liquidi: In una ciotola capiente, versa il latte tiepido, il burro ammorbidito, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescola bene con una frusta fino a quando il burro si sarà sciolto completamente nel latte.
  • Aggiungi il lievito: Versa il lievito secco nella miscela di latte e burro. Mescola accuratamente per assicurarti che il lievito sia completamente sciolto. Lascia riposare per qualche minuto fino a quando noterai una leggera schiuma in superficie, segno che il lievito è attivo.

2. Incorporare la Farina e Impastare

  • Aggiungi la farina: Gradualmente, incorpora la farina alla miscela di latte e burro, mescolando con un cucchiaio di legno o con le mani. Continua ad aggiungere la farina fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  • Impasta: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo per circa 10 minuti, fino a che diventa liscio ed elastico. L’impasto deve risultare morbido ma non troppo appiccicoso; se necessario, aggiungi un po’ di farina durante l’impasto.

3. Prima Lievitazione

  • Lievitazione: Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio e coprilo con un canovaccio pulito o pellicola trasparente. Lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.

4. Formatura dei Panini

  • Dividi l’impasto: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e forma un rotolo. Dividi l’impasto in 12 pezzi uguali, utilizzando un coltello affilato o un tagliapasta.
  • Forma i panini: Prendi ciascun pezzo di impasto e forma delle palline lisce. Per ottenere panini perfettamente rotondi, ripiega i bordi di ogni pezzo di impasto verso il centro e arrotolalo sul piano di lavoro con il palmo della mano.
  • Disporre sulla teglia: Disponi i panini su una teglia foderata con carta da forno o leggermente unta, lasciando spazio tra di loro per consentire l’ulteriore lievitazione.

5. Seconda Lievitazione

  • Lievitazione finale: Copri i panini con un canovaccio umido e lascia lievitare per altri 45 minuti. Questa seconda lievitazione è importante per rendere i panini ancora più soffici e leggeri.

6. Cottura dei Panini al Latte

  • Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 210°C. Nel frattempo, prepara la miscela per spennellare i panini.
  • Prepara la miscela per spennellare: In una piccola ciotola, sbatti il tuorlo d’uovo con i 3 cucchiai di latte. Questo darà ai panini una superficie dorata e lucida.
  • Spennella i panini: Spennella delicatamente ogni panino con la miscela di tuorlo e latte. Se desideri una finitura dolce, cospargi con zucchero granulare prima di infornare.
  • Cuoci i panini: Inforna i panini nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno ben dorati e cotti al centro. Per assicurarti che siano ben cotti, puoi battere leggermente sul fondo di un panino; dovrebbe produrre un suono cavo.
  • Lascia raffreddare: Una volta cotti, trasferisci i panini su una gratella e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli. I panini al latte sono migliori quando sono leggermente tiepidi.

Consigli per Servire

  • Panini dolci: Perfetti per la colazione o la merenda, questi panini si abbinano bene con marmellata, miele, burro o crema di nocciole.
  • Panini salati: Se preferisci una versione salata, puoi omettere lo zucchero granulare e servirli con salumi, formaggi o verdure grigliate.

Valori Nutrizionali per Panino

  • Calorie: 220 kcal
  • Carboidrati: 30 g
  • Proteine: 5 g
  • Grassi: 9 g
  • Zuccheri: 4 g
  • Fibre: 1 g

Questi panini al latte sono perfetti per ogni momento della giornata, e il loro sapore semplice e versatile li rende una base ideale per infinite combinazioni. Che tu li preferisca dolci o salati, questi panini al latte fatti in casa conquisteranno tutti! Buon appetito!

Share: