Dolce di Pasta Sfoglia Tenera e Paradisiaca con Crema Morbida e Confettura di Mirtilli Freschi

Questo dolce di pasta sfoglia con crema morbida e confettura di mirtilli freschi è una delizia che combina la leggerezza e la croccantezza della pasta sfoglia con una crema setosa e una dolce confettura di mirtilli. Perfetto per una occasione speciale o per un dessert elegante, questo dolce incanterà tutti con la sua presentazione raffinata e il suo gusto paradisiaco.

Ingredienti

Per la Pasta Sfoglia

  • 400 g (14 oz) di pasta sfoglia

Per la Doratura all’Uovo

  • 3 albumi
  • 10 g (1 cucchiaio) di zucchero

Per il Ripieno di Crema

  • 500 ml (2 tazze) di latte
  • 3 tuorli
  • 50 g (1/4 di tazza) di zucchero
  • 50 g (1/3 di tazza) di amido (amido di mais o fecola di patate)
  • 50 g (3,5 cucchiai) di burro
  • 150 ml (2/3 di tazza) di panna montata
  • 200 g (7 oz) di confettura di mirtilli

Per Decorare e Spolverare

  • Zucchero a velo

Istruzioni Passo Passo

1. Preparazione della Pasta Sfoglia

  • Preriscaldare il forno: Imposta il forno a 180°C (350°F).
  • Tagliare e preparare la pasta sfoglia: Srotola la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Usando una rotella per pizza o un coltello affilato, taglia la pasta in quadrati uniformi. Fodera una teglia con carta da forno e disponi i quadrati di pasta sfoglia, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro per permettere la lievitazione.

2. Spennellare con l’Uovo e Cuocere

  • Preparare la doratura: In una piccola ciotola, separa gli albumi dai tuorli. Sbatti leggermente gli albumi fino a ottenere una leggera spuma. Con una spatola, spennella delicatamente gli albumi sui quadrati di pasta sfoglia. Cospargi con un po’ di zucchero per una doratura uniforme e una leggera croccantezza.
  • Cuocere la pasta sfoglia: Inforna i quadrati di pasta sfoglia nel forno preriscaldato per circa 20 minuti, o fino a quando saranno gonfi e dorati. Una volta cotti, togli la teglia dal forno e trasferisci i quadrati su una griglia per farli raffreddare completamente.

3. Preparare il Ripieno di Crema

  • Preparare la base della crema: In una casseruola media, unisci i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais (o fecola di patate). Sbatti il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Scaldare il latte: In una pentola separata, scalda il latte fino a quando inizia a sobbollire, evitando che raggiunga il bollore per non bruciare il latte.
  • Unire il latte al composto di tuorli: Versa gradualmente il latte caldo nel composto di tuorli d’uovo, sbattendo costantemente per evitare la formazione di grumi. Trasferisci il composto combinato nella pentola e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa e diventa liscia. Aggiungi il burro e mescola fino a quando si scioglie completamente e si incorpora nella crema.
  • Raffreddare la crema: Versa la crema in un piatto basso e copri con pellicola trasparente direttamente a contatto con la superficie per evitare la formazione di una pellicina. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.

4. Montare la Panna

  • Montare la panna: In una ciotola fredda, versa la panna da montare e sbatti con un mixer elettrico a velocità medio-alta fino a formare picchi rigidi. Per stabilizzare la panna montata, incorpora delicatamente circa 3 cucchiai di crema raffreddata. Trasferisci questo composto in una sac à poche con un beccuccio a stella o rotondo per un’applicazione decorativa.

5. Assemblaggio della Pasta Sfoglia

  • Assemblare il dolce: Prendi uno dei quadrati di pasta sfoglia cotti e, con la sac à poche, spolvera uno strato di panna montata in onde decorative o ciuffi sulla superficie. Aggiungi una generosa quantità di confettura di mirtilli al centro dello strato di panna montata, lasciandola spalmare delicatamente.
  • Completare con un altro quadrato: Posiziona un secondo quadrato di pasta sfoglia sopra la crema e la confettura, premendo leggermente per fissarlo. Ripeti questo processo con i quadrati di pasta sfoglia rimanenti.

6. Ritocchi Finali e Presentazione

  • Decorare e servire: Prima di servire, spolvera i dolci assemblati con zucchero a velo per una finitura elegante e raffinata. Servi immediatamente per apprezzare il contrasto tra la croccantezza della pasta sfoglia, la morbidezza della crema e la vivacità della confettura di mirtilli.

Suggerimenti e Varianti

  • Variante alla frutta: Sostituisci la confettura di mirtilli con altre confetture come fragole, lamponi o albicocche per variare il sapore.
  • Aromatizzazioni: Aggiungi un pizzico di estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata alla crema per un tocco di sapore extra.
  • Aggiunta di frutta fresca: Per un tocco fresco, aggiungi frutti di bosco freschi sopra la confettura prima di chiudere il dolce con il secondo quadrato di pasta sfoglia.

Valori Nutrizionali per Porzione

  • Calorie: 350 kcal
  • Carboidrati: 35 g
  • Proteine: 5 g
  • Grassi: 20 g
  • Zuccheri: 15 g
  • Fibre: 2 g

Questo dolce di pasta sfoglia con crema morbida e confettura di mirtilli è un dessert perfetto per ogni occasione. La combinazione di strati croccanti, crema vellutata e confettura dolce crea un equilibrio di sapori e consistenze che conquisterà tutti i palati. Buona preparazione e buon appetito!

Share: