Torta di Biscotti al Caffè e Cioccolato Senza Cottura

La torta di biscotti al caffè e cioccolato è un dessert semplice ma elegante, perfetto per chi ama i sapori ricchi e la facilità di preparazione. Senza bisogno di cottura, questa torta è ideale per le calde giornate estive o per ogni occasione in cui si desidera un dolce fresco e goloso. Con strati di biscotti al cioccolato e una deliziosa crema al caffè, ogni fetta promette un’esperienza di gusto irresistibile. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.

Ingredienti

  • 1 litro di latte (circa 4,2 tazze)
  • 8 g di zucchero vanigliato (1 bustina)
  • 100 g di zucchero (½ tazza)
  • 50 g di amido di mais (⅓ tazza)
  • 10 g di caffè solubile (2 cucchiaini)
  • 300 ml di panna (33% di grassi, circa 1 ¼ tazze)
  • 400 g di biscotti al cioccolato (circa 14 oz)
  • 100 g di cioccolato fondente grattugiato (circa 3,5 oz)

Istruzioni Passo Passo

1. Prepara la crema al caffè

Iniziamo scaldando 1 litro di latte, 8 g di zucchero vanigliato e 100 g di zucchero in una casseruola a fuoco medio. Mescoliamo di tanto in tanto per sciogliere completamente gli zuccheri. Nel frattempo, in una ciotola separata, sciogliamo 50 g di amido di mais in una piccola quantità di latte freddo, creando una pastella liscia. Quando il composto di latte è caldo ma non bollente, aggiungiamo 10 g di caffè solubile, mescolando fino a completo assorbimento. Versiamo lentamente la pastella di amido di mais nel latte caldo, mescolando costantemente per evitare grumi. Continuiamo a mescolare finché il composto non si addensa, quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

2. Monta la panna

In un’altra ciotola, montiamo 300 ml di panna con uno sbattitore elettrico fino a ottenere picchi morbidi. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria nella panna, conferendole una consistenza leggera. Una volta che la crema di caffè si è raffreddata a temperatura ambiente, aggiungiamo delicatamente la panna montata. Utilizziamo una tecnica di piegatura per mantenere la leggerezza della panna, creando così una crema al caffè deliziosa e vellutata.

3. Assembla la torta

Per assemblare la torta, scegliamo una teglia rettangolare. Iniziamo con uno strato di 400 g di biscotti al cioccolato sul fondo della teglia, disponendoli in modo uniforme e rompendo i biscotti se necessario per adattarli. Spalmiamo un generoso strato di crema al caffè sui biscotti, assicurandoci che sia distribuito in modo uniforme. Ripetiamo il processo alternando strati di biscotti e crema fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema al caffè in cima. Questa stratificazione non solo è visivamente accattivante, ma arricchisce anche il gusto ad ogni morso.

4. Completa con il cioccolato

Per un tocco finale decadente, cospargiamo 100 g di cioccolato fondente grattugiato sulla superficie della torta. Questo non solo esalta il sapore ma aggiunge anche una piacevole croccantezza che contrasta con la cremosità della torta.

5. Raffredda

Copriamo la torta con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Questo tempo di raffreddamento è cruciale per consentire ai sapori di amalgamarsi e ai biscotti di ammorbidirsi, creando una torta che si può affettare facilmente.

6. Servire

Dopo il raffreddamento, togliamo la torta dal frigorifero. Utilizzando un coltello affilato, tagliamo gli strati, rivelando i meravigliosi strati di caffè e cioccolato. Servite ogni fetta fredda e godetevi i ricchi e cremosi sapori di questo delizioso dessert senza cottura!

Conclusione

La torta di biscotti al caffè e cioccolato senza cottura è un dolce che sorprende sempre, grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente. Perfetta per qualsiasi occasione, questa torta è facile da preparare e ancora più facile da gustare. Provatela e lasciatevi conquistare dalla sua bontà! Buon appetito!

Share: