Cheesecake al Limone con Gelée al Limone: Ricetta Fresca e Deliziosa

La cheesecake al limone con gelée al limone è il dessert perfetto per ogni occasione, grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore fresco e leggero. Con una base croccante, un ripieno morbido e una copertura trasparente di gelée al limone, questo dolce è irresistibile per gli amanti del limone. Facile da preparare, ma con un risultato da pasticceria, è perfetto per impressionare ospiti o semplicemente per godersi un momento di dolcezza rinfrescante.

Ingredienti

Per la base:

  • 150 g di biscotti secchi sbriciolati (come digestive o oro saiwa)
  • 115 g di burro fuso
  • 37 g di zucchero

Per il ripieno della cheesecake:

  • 450 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia), ammorbidito
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di scorza di limone (circa 6 g)
  • 2 cucchiai di succo di limone fresco (circa 30 ml)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (circa 5 ml)
  • 480 ml di panna fresca da montare
  • 120 g di crema al limone

Per la gelée al limone:

  • 85 g di gelatina al limone (o equivalente gelatina in fogli con aroma di limone)
  • Fette di limone per guarnire (facoltativo)

Istruzioni Dettagliate

1. Preparare la Base

  • In una ciotola media, mescoliamo 150 g di biscotti secchi sbriciolati con 115 g di burro fuso e 37 g di zucchero. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo, simile a sabbia bagnata.
  • Pressiamo con decisione questo composto sul fondo di una tortiera a cerniera da 22-24 cm di diametro, cercando di formare uno strato uniforme.
  • Mettiamo la base in frigorifero per raffreddare mentre prepariamo il ripieno della cheesecake.

2. Preparare il Ripieno della Cheesecake

  • In una grande ciotola, sbattiamo insieme 450 g di formaggio cremoso ammorbidito e 150 g di zucchero, fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Aggiungiamo 1 cucchiaio di scorza di limone, 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Continuiamo a frullare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati, ottenendo un composto morbido e profumato.
  • In una ciotola separata, montiamo 480 ml di panna fresca fino a ottenere una consistenza a neve ferma. Incorporiamo delicatamente la panna montata al composto di formaggio cremoso, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere l’impasto soffice e leggero.

3. Assemblare la Cheesecake

  • Togliamo la base dal frigorifero e distribuiamo metà del composto di formaggio cremoso sulla crosta, livellandolo con una spatola.
  • Aggiungiamo 120 g di crema al limone, distribuendola uniformemente sopra lo strato di cheesecake per creare un cuore di sapore al limone.
  • Copriamo con il restante composto di formaggio cremoso, livellando nuovamente la superficie.
  • Mettiamo la cheesecake in frigorifero a raffreddare per almeno 2 ore prima di aggiungere la gelée al limone.

4. Preparare la Gelée al Limone

  • Prepariamo 85 g di gelatina al gusto di limone seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Solitamente, questo comporta lo scioglimento della gelatina in acqua calda, seguita dall’aggiunta di acqua fredda per raffreddare la miscela.
  • Lasciamo raffreddare la gelatina a temperatura ambiente, assicurandoci che sia ancora liquida ma non troppo calda, per evitare di sciogliere il ripieno della cheesecake.
  • Una volta che la gelatina è pronta e la cheesecake è ben raffreddata, versiamo delicatamente la gelatina sulla superficie della torta, cercando di ottenere uno strato uniforme.
  • Rimettiamo la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente per tutta la notte, per far solidificare completamente la gelée.

5. Guarnire e Servire

  • Prima di servire, possiamo guarnire la cheesecake con fette di limone per un tocco decorativo e fresco.
  • Togliamo la cheesecake dallo stampo a cerniera con attenzione e la tagliamo a fette. Serviamola fredda per assaporare al meglio la combinazione di sapori e consistenze.

Consigli Utili

  • Crema al limone: Se non avete la crema al limone già pronta, potete farla in casa cuocendo a bagnomaria 2 uova, 100 g di zucchero, il succo di 2 limoni e 60 g di burro, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia.
  • Varianti: Se preferite, potete sostituire la gelatina al limone con una gelatina neutra e aggiungere qualche goccia di essenza di limone per un sapore più naturale.
  • Conservazione: La cheesecake si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprirla con pellicola trasparente per mantenerla fresca.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 370 kcal
  • Carboidrati: 28 g
  • Proteine: 6 g
  • Grassi: 26 g
  • Fibre: 1 g
  • Zuccheri: 22 g

Conclusione

Questa cheesecake al limone con gelée al limone è il perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. Ogni morso offre una combinazione di croccantezza della base, cremosità del ripieno e la freschezza del limone. Un dessert elegante e facile da preparare, ideale per ogni stagione.

Share: