I biscotti che si sciolgono in bocca sono un classico senza tempo, ideali per chi desidera un dolce delicato e semplice da preparare. Perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè, questi biscotti sono realizzati con farina di mandorle, che conferisce loro una consistenza fine e morbida. La loro preparazione richiede solo pochi ingredienti e pochissimo tempo, rendendoli una scelta perfetta per chi vuole un dessert rapido ma irresistibile.
Ingredienti
- 100 g di burro morbido
- 30 g di zucchero
- 80 g di farina di mandorle
- 120 g di farina 00
- Un pizzico di sale
- Zucchero vanigliato (facoltativo, per aromatizzare)
- 2 cucchiai di zucchero a velo (per decorare)
Istruzioni Dettagliate
1. Preparare il burro e lo zucchero
Iniziamo con la base del nostro impasto: in una ciotola, mescola 100 g di burro morbido con 30 g di zucchero. È importante che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare la lavorazione. Usa una frusta o una spatola per ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi un pizzico di sale per esaltare i sapori.
2. Incorporare le farine
Una volta ottenuta la crema di burro e zucchero, aggiungi 80 g di farina di mandorle. La farina di mandorle donerà ai biscotti quella consistenza friabile e delicata che li fa sciogliere in bocca. Aggiungi poi 120 g di farina 00, mescolando delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida e compatta.
3. Formare i biscotti
Dopo aver preparato l’impasto, forma delle piccole palline con le mani, di circa 2-3 cm di diametro, a seconda della dimensione che desideri per i tuoi biscotti. Posiziona le palline su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole leggermente l’una dall’altra.
4. Cuocere
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Quando il forno è caldo, inforna i biscotti e cuoci per circa 10-12 minuti. I biscotti non devono dorarsi troppo: devono rimanere chiari, con i bordi appena dorati. Questo garantirà la loro friabilità e delicatezza.
5. Lasciare raffreddare e decorare
Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti direttamente sulla teglia per alcuni minuti, poiché saranno molto delicati e potrebbero rompersi se maneggiati ancora caldi. Quando saranno completamente freddi, spolverizzali con 2 cucchiai di zucchero a velo per una dolcezza extra e una presentazione elegante. Se ti piace, puoi aggiungere anche un tocco di zucchero vanigliato per un aroma più ricco e avvolgente.
Consigli per la Ricetta Perfetta
- Burro a temperatura ambiente: Il burro deve essere morbido ma non sciolto per ottenere la giusta consistenza dell’impasto.
- Farina di mandorle di qualità: Assicurati di utilizzare una farina di mandorle fine per ottenere biscotti morbidi e friabili. Puoi anche preparare la farina di mandorle in casa tritando finemente le mandorle sgusciate.
- Aggiunte creative: Se desideri personalizzare i tuoi biscotti, puoi aggiungere una scorza di limone grattugiata o un pizzico di cannella nell’impasto per un tocco di freschezza o calore speziato.
Valori Nutrizionali (per porzione, circa 1 biscotto)
- Calorie: 85 kcal
- Proteine: 1,2 g
- Carboidrati: 8,5 g
- Grassi: 5 g
- Fibre: 0,7 g
Questi biscotti sono leggeri e saporiti, con un apporto calorico moderato, ideale per un piccolo sfizio senza troppi sensi di colpa. Grazie alla presenza della farina di mandorle, offrono un buon equilibrio di grassi sani e carboidrati, risultando perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o per una dolce pausa durante la giornata.
Conclusione
Questa ricetta è un’ottima scelta se desideri preparare dei biscotti facili e veloci che si sciolgono letteralmente in bocca. Con pochi ingredienti e una semplice preparazione, puoi ottenere un risultato degno delle migliori pasticcerie. Perfetti per chi ama la delicatezza e la semplicità, questi biscotti diventeranno presto uno dei tuoi preferiti per una dolce pausa o da offrire agli ospiti.