La Torta di Ricotta e Limone è un dolce tradizionale italiano che conquista per la sua leggerezza e freschezza. Perfetta per ogni occasione, questo dessert unisce il gusto cremoso della ricotta con il profumo intenso del limone, creando un’esperienza culinaria indimenticabile. Scopri come prepararla facilmente con la nostra ricetta passo-passo!
Ingredienti
- 250g di ricotta fresca
- 200g di zucchero
- 200g di farina
- 3 uova
- Succo e scorza di 2 limoni biologici
- 1 bustina di lievito in polvere
- 100ml di olio di girasole
- Un pizzico di sale
Istruzioni
- Precalienta il forno a 180°C.
- Mescola la ricotta, lo zucchero e le uova in una ciotola grande.
- Aggiungi il succo e la scorza di limone e mescola bene.
- Setaccia la farina e il lievito, e aggiungili delicatamente alla miscela.
- Incorpora l’olio di girasole e un pizzico di sale.
- Versa il composto in uno stampo imburrato e inforna per 30-35 minuti.
- Lascia raffreddare prima di estrarre dallo stampo e buon appetito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 45-50 minuti
Porzioni: 8
Informazioni nutrizionali (per porzione): Calorie: 250, Grassi: 10g, Carboidrati: 35g, Proteine: 7g
Come servire
La Torta di Ricotta e Limone può essere servita semplice, spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnata da una salsa di frutta fresca. È ideale per la colazione, come merenda o come dessert dopo un pranzo leggero. Per un tocco extra, puoi aggiungere della panna montata o una pallina di gelato al limone per esaltare ulteriormente il sapore.
Domande frequenti
1. Posso usare la ricotta a basso contenuto di grassi?
Sì, puoi utilizzare la ricotta a basso contenuto di grassi, ma la consistenza potrebbe risultare meno cremosa.
2. Come posso conservare la torta?
La Torta di Ricotta e Limone può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
3. Posso sostituire i limoni con un altro agrume?
Assolutamente! Puoi usare arance o mandarini per un sapore diverso e altrettanto delizioso.