Parmigiana di Zucca è un piatto delizioso e confortante che celebra l’autunno e la bellezza della zucca. Questa ricetta offre una combinazione di sapori ricchi e cremosi, con fette di zucca morbide alternate a formaggio fuso, rendendola perfetta come antipasto o piatto principale. Se sei alla ricerca di una ricetta che stupisca i tuoi ospiti o semplicemente desideri un comfort food sano e gustoso, continua a leggere!
Ingredienti
- 500 gr di zucca pulita
- 200 gr di formaggio scamorza
- 50 gr di formaggio Parmigiano o Grana Padano
- 40 gr di prosciutto cotto magro
- 40 gr di farina
- Un filo di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di pangrattato (opzionale)
- Timo fresco per guarnire
Directions
- Preparazione della zucca: Tagliare la zucca a fette sottili, non più spesse di mezzo centimetro. Se si utilizza una mandolina, risultano tutte della stessa misura.
- Passare nella farina: Passare le fette di zucca nella farina per una buona adesione del formaggio.
- Preparare la teglia: Ungere una teglia da forno con un filo d’olio.
- Disporre le fette: Disporre le fette di zucca nella teglia, senza lasciare spazi vuoti.
- Aggiungere il formaggio e il prosciutto: Spolverare con un po’ di formaggio grattugiato, posizionare una fetta di prosciutto cotto sopra e un po’ di scamorza.
- Ripetere gli strati: Coprire con un altro strato di zucca e ripetere l’operazione fino ad avere almeno 4 strati.
- Ultimo strato: Porre l’ultimo strato di zucca, formaggio grattugiato, scamorza e un po’ di pangrattato per creare una crosta dorata.
- Cottura: Coprire la teglia con carta stagnola e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per 30 minuti.
- Rimuovere la stagnola: Rimuovere la carta stagnola e cuocere per altri 15 minuti fino a ottenere una superficie dorata. Se necessario, metterlo sotto il grill per qualche minuto.
- Riposare: Una volta ottenuta una superficie dorata, sfornare e far riposare per 10-15 minuti prima di tagliare.
- Guarnire: Spennellare ogni porzione con un po’ di timo fresco, se desiderato.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali (per porzione): circa 350 calorie, 18g di proteine, 22g di carboidrati, 20g di grassi.
Come servire
La Parmigiana di Zucca è ideale da servire calda, appena sfornata. Puoi accompagnarla con un contorno di insalata mista per un pasto equilibrato. Per esaltare ancora di più i sapori, ti consiglio di servirla con un po’ di pane croccante o bruschetta. Se vuoi, puoi anche guarnire il piatto con foglie di timo fresco per un tocco aromatico e visivo.
FAQ
1. Posso sostituire la zucca con altre verdure?
Sì, puoi utilizzare verdure come le melanzane o le zucchine, seguendo lo stesso procedimento di preparazione e stratificazione.
2. È possibile preparare la Parmigiana di Zucca in anticipo?
Certamente! Puoi prepararla fino alla fase di cottura, conservarla in frigorifero e cuocerla al momento di servirla.
3. Come posso conservarla?
La Parmigiana di Zucca può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarla in forno o al microonde prima di servire.