Torta di caffè con cioccolato

Torta di caffè con cioccolato è un dolce che unisce il gusto intenso del caffè al delizioso sapore del cioccolato. Questo dolce soffice e umido è perfetto per accompagnare un tè pomeridiano o per concludere un pasto con stile. La combinazione di caffè e cioccolato crea un’armonia di sapori che conquisterà tutti. Scopriamo insieme come prepararlo!

Cosa Ti Serve per Torta di caffè con cioccolato

  • 3 huevos
  • Una pizca de sal
  • 1/4 de cucharadita de extracto de vainilla
  • 150 g de azúcar (3/4 taza)
  • 120 ml de aceite (1/2 taza)
  • 160 ml de leche (2/3 taza)
  • 1 cucharadita de café instantáneo (2,5 g)
  • 280 g de harina (2 1/3 tazas)
  • 15 g de polvo de hornear (1 cucharada)
  • 2 cucharadas de chispas de chocolate
  • 1 cucharadita de mantequilla (para engrasar el molde)
  • 1 molde para hornear (28 x 17 cm)
  • Papel de hornear (para forrar)
  • 1 cucharadita de café instantáneo (2,5 g) para el glaseado
  • 3 cucharadas de leche para el glaseado
  • 90 g de azúcar glas (3/4 taza) para el glaseado
  • Perlas de chocolate o sabor a chocolate (opcional)

Come Preparare Torta di caffè con cioccolato

  1. Inizia preparando il tuo stampo: spennella il fondo e i lati con la mantequilla e foderalo con carta da forno.
  2. Preriscalda il forno a 175 gradi Celsius.
  3. In una ciotola grande, sbatti le uova, la sal e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso.
  4. Aggiungi lo zucchero poco a poco, continuando a mescolare, fino a quando il composto diventa chiaro e cremoso.
  5. Incorpora l’olio e il latte alla miscela di uova e mescola bene fino a ottenere un’uniformità.
  6. Sciogli il caffè istantaneo in un cucchiaio di latte caldo e aggiungilo al composto, mescolando bene.
  7. In un’altra ciotola, setaccia la farina e il lievito in polvere.
  8. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con delicatezza fino a completa integrazione.
  9. Aggiungi con cura le gocce di cioccolato.
  10. Versa l’impasto nello stampo preparato.
  11. Cuoci in forno preriscaldato per 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  12. Lascia raffreddare nel stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddarlo completamente.
  13. Per la glassa, sciogli il caffè istantaneo nel latte e aggiungi lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia.
  14. Versa la glassa sul dolce raffreddato e, se vuoi, decora con perle di cioccolato.
  15. Lascia che la glassa si indurisca prima di tagliare e servire.

Come Servire Torta di caffè con cioccolato

Per un tocco extra, puoi servire la Torta di caffè con cioccolato con una spolverata di cacao o zucchero a velo sopra. Accompagnala con una tazza di caffè o tè caldo, e per i veri golosi, una pallina di gelato alla vaniglia sarà un abbinamento perfetto. Puoi anche pensare di decorarla con frutti freschi o una salsa al cioccolato per rendere il piatto ancora più invitante.

Consigli Utili per Torta di caffè con cioccolato

  • Puoi sostituire il caffè istantaneo con caffè preparato forte per un sapore più intenso.
  • Se desideri un dolce più goloso, aggiungi delle noci tritate all’impasto.
  • Questa torta si conserva bene in un contenitore ermetico, quindi puoi prepararla in anticipo per feste e occasioni speciali!

Domande Frequenti su Torta di caffè con cioccolato

Posso usare caffè fresco invece del caffè istantaneo?
Sì, puoi usare caffè fresco, ma diminuisci la quantità di latte se il tuo caffè è molto liquido.

Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta si può conservare per circa 4-5 giorni in un contenitore ermetico.

Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta dopo che si è completamente raffreddata. Avvolgila bene in pellicola trasparente per proteggere la freschezza.

Non c’è niente di meglio della Torta di caffè con cioccolato per soddisfare ogni palato. Provala e sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia con questo dolce irresistibile! Buon appetito!

Share: