Biscotti light e dietetici, perfetti per chi cerca dolcezza senza rinunciare alla salute! Questi biscotti sono un vero piacere, ideali per una merenda leggera e gustosa o come snack da portare con sé. Grazie alla loro preparazione senza zucchero, burro, uova e farina, sono perfetti per chi segue una dieta sana o ha delle intolleranze. Non lasciatevi ingannare dalla loro leggerezza: questi biscotti sono super deliziosi e ricchi di sapori!
Cosa ti serve per i Biscotti light e dietetici
Prima di iniziare a preparare questi golosi biscotti, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 200 g di fiocchi d’avena 100%
- 100 g di albicocche secche (oppure datteri o prugne)
- 50 ml di olio extravergine (puoi sostituire con olio di cocco, di lino o di semi di girasole)
- 30 ml di acqua
- 1 cucchiaio di noci (o mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi)
- 1 cucchiaio di semi di zucca (o semi di lino, girasole, sesamo)
- 2 cucchiai di bacche di goji
- 1 cucchiaio di uvetta o cioccolato fondente in scaglie
- Un pizzico di sale
Come preparare i Biscotti light e dietetici
Pronti a mettere le mani in pasta? Segui questi semplici passaggi:
-
Inizia prendendo un mixer. Aggiungi i fiocchi d’avena, il sale, l’olio, le albicocche e l’acqua. Frulla tutto insieme per pochi secondi, fino a ottenere un composto appiccicoso. Anche se non è molto compatto, quando lo schiacci con le mani si compatterà.
-
Ora, aggiungi i semi, le bacche, l’uvetta e la frutta secca sbriciolata. Mescola bene; il composto risulterà un po’ sbriciolato.
-
Prendi un pugno di impasto e schiaccialo con la mano per formare dei biscotti. Appiattiscili direttamente nella teglia precedentemente rivestita di carta da forno.
-
Compatta anche i bordi con le mani, per ottenere una forma rotonda. Adagia in superficie altre bacche e semi, se ti piace.
-
Ora cuoci in forno ben caldo a 160° nella parte medio-bassa per 15 minuti. Successivamente, alza la temperatura a 180° e posiziona la teglia sulla base del forno. Questo passaggio serve per rendere i biscotti più croccanti.
-
Lascia cuocere per circa 5 minuti. Se la superficie si scurisce troppo, coprila con un foglio di carta da forno. Personalmente, preferisco i biscotti più cotti e dorati!
-
Sforna e lascia raffreddare completamente.
Ecco pronti i tuoi Biscotti light e dietetici, da gustare in ogni momento della giornata!
Come servire i Biscotti light e dietetici
I biscotti possono essere serviti semplici o accompagnati da un po’ di yogurt greco o una tazza di tè. Per un tocco extra, prova a spolverarli con un po’ di cannella o di cacao in polvere. Questi biscotti sono così versatili che puoi anche usarli come base per un dessert più elaborato, creando una deliziosa crosta per torte o cheesecake sane.
Consigli utili per i Biscotti light e dietetici
- Variante con altri ingredienti: Per cambiare un po’ e variare i gusti, puoi sostituire le albicocche secche con altri frutti secchi come mirtilli o mele.
- Aggiungi spezie: Prova ad aggiungere un pizzico di vaniglia o di cannella per un sapore extra delizioso.
- Conservazione: I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per diverse settimane e sono perfetti da portare con te!
Biscotti light e dietetici: Domande frequenti
1. Posso sostituire i fiocchi d’avena con un altro cereale?
Sì, puoi usare crusca d’avena o fiocchi sbriciolati, ma i fiocchi d’avena danno una consistenza migliore.
2. Quanti biscotti posso ottenere da questa ricetta?
Dipende dalla grandezza dei biscotti, ma generalmente ne vengono fuori circa 12-15.
3. Posso congelare i biscotti?
Certo! Puoi congelarli dopo la cottura. Assicurati di riporli in un contenitore adatto al congelamento.
Se non l’hai già fatto, è arrivato il momento di provare a preparare questi Biscotti light e dietetici! Sono facili, veloci e deliziosi, perfetti per ogni occasione. Buon appetito!