Tortine invisibili di mele, light e deliziose, sono il dessert perfetto per chi desidera concedersi una dolcezza senza sentirsi in colpa! Queste tortine leggere, con solo 90 calorie, sono un vero e proprio abbraccio alla tradizione italiana, ma con un tocco moderno e salutare. La dolcezza delle mele fresche si fonde con una consistenza soffice, creando un dolce che fa gola a molti. Perfette per una merenda leggera o un dessert dopo cena, le tortine invisibili di mele sono una scoperta da non perdere!
Ingredienti per le tortine invisibili di mele
Ecco cosa ti serve per preparare queste golose tortine:
- 3 mele medie (circa 450 g), sbucciate e tagliate a fette
- 2 uova grandi
- 150 ml di latte (puoi usare latte vegetale se preferisci)
- 80 g di zucchero
- 150 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Cannella in polvere (opzionale, ma consigliata!)
Come preparare le tortine invisibili di mele
Segui questi semplici passaggi per creare il tuo dessert invisibile!
-
Preriscalda il forno: Accendi il forno a 180°C e prepara una teglia da forno (circa 20×30 cm) con della carta da forno o un po’ di burro.
-
Prepara le mele: In una ciotola grande, aggiungi le fette di mela e spolverale con un pizzico di cannella se desideri. Mescola bene.
-
Sbatti le uova: In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Unisci il latte: Aggiungi il latte al composto di uova e mescola bene per amalgamare.
-
Mescola gli ingredienti secchi: In una terza ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Unisci questo mix al composto liquido di uova e latte, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.
-
Incorpora le mele: Aggiungi delicatamente le mele alla pastella, assicurandoti che siano ben rivestite.
-
Versa nella teglia: Trasferisci il composto nella teglia preparata e livella la superficie.
-
Cuoci: Metti la teglia nel forno e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando le tortine non saranno dorate e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
-
Raffredda e servi: Una volta cotte, lascia raffreddare le tortine nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscile su una griglia per raffreddarle completamente.
Come servire le tortine invisibili di mele
Queste tortine sono deliziose anche appena sfornate, ma puoi servirle anche fredde! Puoi spolverarle con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante. Se vuoi esagerare, accompagnale con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di crema alla vaniglia. Un tè caldo o un caffè forte sono l’abbinamento ideale per creare un momento di puro piacere.
Consigli utili per le tortine invisibili di mele
- Scegli le mele giuste: Utilizza mele dolci e croccanti come le Fuji o le Granny Smith per ottenere la migliore consistenza e sapore.
- Personalizza la ricetta: Puoi aggiungere noci tritate o uvetta per dare un tocco extra di croccantezza e dolcezza.
- Conservazione: Le tortine invisibili di mele si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma ti consiglio di mangiarle fresche!
Domande frequenti sulle tortine invisibili di mele
Posso usare mele di diversi tipi?
Certo! Le mele come le Fuji, le Gala o le Granny Smith vanno tutte bene. Scegli il tuo tipo preferito!
Come posso rendere le tortine ancora più leggere?
Puoi sostituire parte della farina con farina integrale per un tocco più salutare.
Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi preparare le tortine e conservarle in frigo per un giorno prima di servirle.
Porta un po’ della dolce bellezza italiana nella tua cucina con queste tortine invisibili di mele! Sono facili da fare e assolutamente deliziose. Provale e lasciati conquistare dal loro sapore unico! Buon appetito!