Biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi sono una vera delizia per le festività! Con il loro sapore avvolgente di cacao e un tocco di spezie come cannella, zenzero e cardamomo, questi biscotti ricordano l’atmosfera calda e accogliente del Natale. Perfetti per essere condivisi con amici e familiari, la loro consistenza morbida rende ogni morso un momento speciale. Scopriamo insieme come prepararli!
Cosa ti serve per biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi
- 250 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 110 g di zucchero
- 1 uovo medio
- 60 g di burro
- 30 g di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)
- 70 g di latte
- 1 pizzico di sale
- Spezie (cannella, zenzero, cardamomo)
- 8 g di lievito per dolci
- Zucchero semolato (per la copertura, quanto basta)
Come realizzare biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi
- In una ciotola di un mixer con attacco a pala, unisci l’uovo sbattuto, lo zucchero e il burro sciolto e raffreddato.
- Aggiungi la farina di mandorle, un pizzico di sale e le spezie. Mescola a velocità media fino a combinare gli ingredienti.
- Setaccia la farina insieme al cacao e al lievito e aggiungili al composto. Mescola per qualche minuto.
- Versa il latte e continua a mescolare fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per un’ora.
- Trascorso il tempo di riposo, forma dei cilindri di circa 3 cm di diametro su un piano di lavoro.
- Rotola i cilindri nello zucchero semolato per coprire bene la superficie.
- Taglia i cilindri a fette di circa 2,5 cm.
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
- Inforna in forno statico a 170 gradi Celsius per 12-14 minuti. I biscotti devono rimanere morbidi all’interno, quindi regola i tempi in base al tuo forno.
- Una volta cotti, togli dal forno e lascia raffreddare prima di servire.
Come servire biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi
Questi biscotti sono una delizia da servire durante le festività. Puoi presentarli su un bel piatto decorato, accompagnati da una tazza di tè o cioccolata calda. Un’idea carina è di impacchettarli in sacchettini trasparenti per regali natalizi fai-da-te. Oppure, servili con una spruzzata di zucchero a velo sopra per un tocco festoso!
Consigli pratici per biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi
- Puoi sostituire le spezie in base ai tuoi gusti; prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata per un sapore diverso.
- Se vuoi un biscotto più croccante, puoi cuocerlo per qualche minuto in più, ma fai attenzione a non farli diventare duri!
- Per un tocco extra, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente all’impasto prima di formare i cilindri.
Biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi: Domande frequenti
1. Posso utilizzare un altro tipo di farina?
Sì, puoi provare con farina integrale o senza glutine, ma l’equilibrio degli ingredienti potrebbe cambiare.
2. Come posso conservare i biscotti?
Conservali in un contenitore di latta o di vetro per mantenerli freschi. Si mantengono bene per alcuni giorni.
3. Posso congelare l’impasto?
Assolutamente! Puoi congelare l’impasto avvolto in pellicola trasparente e scongelarlo in frigorifero prima di formare i cilindri.
Spero che tu possa provare a preparare questi biscotti di cacao e spezie natalizi morbidi! Sono sicuro che conquisteranno il tuo cuore e quello dei tuoi cari. Buon Natale e buona cucina!