Fiocchi di neve sono dei biscotti dolci e leggeri, perfetti per accompagnare un tè o un caffè. Questi deliziosi dolcetti, dal nome che evoca la neve, sono soffici e scioglievoli in bocca. La combinazione di burro, zucchero a velo e vaniglia li rende irresistibili. Sono perfetti per ogni occasione, che si tratti di una merenda con amici o di una festa in famiglia. Prepararli è semplice e richiede pochi ingredienti che sicuramente hai già in casa.
Cosa Ti Serve per i Fiocchi di Neve
- 200 g di burro (morbido)
- 100 g di zucchero a velo (più per spolverare)
- 1 pacchetto di zucchero vanigliato
- 300 g di farina
- 150 g di amido di mais
- Un pizzico di sale
Come Preparare i Fiocchi di Neve
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- In una ciotola, lavora il burro fino a renderlo cremoso.
- Aggiungi lo zucchero a velo e lo zucchero vanigliato, mescolando bene.
- Incorpora la farina, l’amido di mais e il sale, quindi impasta fino a ottenere un composto liscio.
- Forma delle piccole palline con l’impasto e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuoci i biscotti per 10-12 minuti finché non diventano dorati.
- Lascia raffreddare e poi spolvera con zucchero a velo.
Come Servire i Fiocchi di Neve
I Fiocchi di neve sono perfetti serviti in un bel piatto decorativo, magari accompagnati da una tazza di caffè o tè. Puoi anche metterli in una scatola di latta per conservarli freschi più a lungo. Aggiungi in tavola qualche frutto fresco, come fragole o lamponi, per un tocco di freschezza e colore. Questi biscotti sono ideali anche come regalo per le festività!
Consigli Utili per i Fiocchi di Neve
- Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente per facilitarne la lavorazione.
- Puoi arricchire l’impasto aggiungendo delle noci tritate o delle gocce di cioccolato per un tocco extra.
- Se preferisci una consistenza ancora più leggera, prova a setacciare la farina e l’amido di mais due volte prima di incorporarli.
Fiocchi di Neve: Domande Frequenti
1. Posso utilizzare burro senza lattosio?
Sì, puoi sostituire il burro tradizionale con burro senza lattosio o margarina.
2. Come posso conservare i biscotti?
Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la loro freschezza.
3. Posso congelare i Fiocchi di neve?
Sì, puoi congelarli sia prima di cuocerli che dopo. Assicurati di inserirli in un sacchetto per alimenti adatto al congelamento.
Prova a preparare i Fiocchi di neve e lasciati conquistare dalla loro dolcezza unica! Sarà una delizia per te e per chi ti sta intorno!