Barrette di avena con banana

Le barrette di avena con banana sono uno spuntino delizioso e sano, perfette per iniziare la giornata o per una pausa merenda. La combinazione di avena, frutta secca e cioccolato crea una sinfonia di sapori che conquista il cuore di tutti. Queste barrette sono facili da preparare e possono essere personalizzate secondo i propri gusti. Scopriamo insieme come realizzarle!

Ingredienti per le barrette di avena con banana

  • 100 g di avena (1 tazza)
  • 30 g di uvetta (1/4 tazza)
  • 40 ml di burro di arachidi (3 cucchiai)
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • 60 g di arachidi (1/2 tazza)
  • 60 g di mandorle (1/2 tazza)
  • 60 g di prugne secche (1/3 tazza)
  • 60 g di albicocche secche (1/3 tazza)
  • 1 o 2 banane mature
  • 150 g di cioccolato fondente (senza zucchero) (3/4 tazza)
  • 60 g di arachidi (1/2 tazza, per decorare)
  • Facoltativo: scorza di 1 arancia o alcune ciliegie per guarnire

Come Preparare le Barrette di Avena con Banana

  1. Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius.
  2. In una ciotola grande, mescola l’avena, l’uvetta, i semi di sesamo, il cacao in polvere, le arachidi e le mandorle.
  3. Taglia le prugne e le albicocche secche a pezzetti e aggiungile alla miscela.
  4. Schiaccia 1 o 2 banane mature e uniscile al burro di arachidi in una ciotola separata.
  5. Incorpora il composto di banana e burro di arachidi nella miscela secca e mescola bene.
  6. Rivesti una teglia da forno con carta da forno e spingi uniformemente la miscela all’interno della teglia.
  7. Cuoci in forno per 20 minuti, fino a quando i bordi siano dorati.
  8. Lascia raffreddare le barrette una volta tolte dal forno.
  9. Sciogli il cioccolato fondente e versalo sulla miscela raffreddata.
  10. Aggiungi arachidi tritate sopra e metti in frigo per almeno 40 minuti.
  11. Taglia in porzioni e decora a piacere. Puoi gustarle da sole o con un po’ di yogurt naturale per una colazione completa.

Come Servire le Barrette di Avena con Banana

Queste barrette di avena con banana sono versatili e possono essere servite in diverse occasioni. Per una colazione sostanziosa, prova a accompagnarle con yogurt naturale e una spruzzata di miele. Se le servi come spuntino, aggiungi alcune ciliegie fresche o fettine di arancia per un tocco di freschezza. Puoi anche impacchettarle e portarle con te per uno spuntino sano da viaggio!

Consigli Utili per le Barrette di Avena con Banana

  • Personalizzazione: Senti libero di aggiungere altri frutti secchi o semi che ti piacciono! Noci, semi di chia o anche cocco grattugiato possono dare un tocco speciale.
  • Conservazione: Queste barrette si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per una settimana o in frigo per un periodo più lungo.
  • Rende di più: Se desideri un sapore più dolce, puoi aggiungere un po’ di miele o sciroppo d’acero alla miscela.

Domande Frequenti sulle Barrette di Avena con Banana

Posso usare altri tipi di frutta secca?

Sì! Puoi sostituire le prugne e le albicocche secche con uvetta, fichi secchi o qualsiasi altra frutta secca che ti piace.

Come posso rendere le barrette vegane?

Sostituisci il burro di arachidi con un’altra crema di noci e assicurati di usare cioccolato fondente vegano.

Quanto tempo durano queste barrette?

Se conservate in un contenitore ermetico, dureranno fino a una settimana a temperatura ambiente e fino a due settimane in frigo.

Spero che tu provi queste barrette di avena con banana! Sono buonissime e perfette per ogni momento della giornata. Buon appetito!

Share: