Barrette Snickers Sane e Deliziose: Più Buone delle Originali!

Queste barrette Snickers fatte in casa sono un’alternativa sana e senza zucchero che ti farà dimenticare quelle confezionate. Realizzate con datteri dolci e burro di arachidi, sono arricchite con arachidi croccanti e ricoperte di cioccolato fondente, offrendoti una versione senza sensi di colpa del classico snack. Sono perfette per chi cerca un dolce energetico, ricco di fibre e privo di zuccheri raffinati. Segui questa guida passo passo per creare barrette irresistibili, pronte in pochissimo tempo!

Ingredienti (per 10 barrette)

  • Datteri denocciolati: 170 g (6 oz)
  • Burro di arachidi: 2 cucchiai (naturale, senza zuccheri aggiunti)
  • Sale: un pizzico
  • Fiocchi d’avena tritati: 90 g (1 tazza)
  • Arachidi salate: 60 g (2,1 oz)

Per la glassa:

  • Cioccolato fuso: 100 g (3,5 oz), preferibilmente fondente o senza zucchero

Informazioni Nutrizionali (per barretta)

  • Calorie: 150
  • Proteine: 4 g
  • Carboidrati: 19 g
  • Fibre alimentari: 3 g
  • Zuccheri: 12 g (naturali dai datteri)
  • Grassi: 8 g
  • Grassi saturi: 2 g
  • Colesterolo: 0 mg
  • Sodio: 50 mg

Preparazione Passo Dopo Passo

Passaggio 1: Metti i Datteri in Ammollo

  1. Ammorbidire i datteri: Metti i datteri denocciolati in una ciotola e coprili con acqua calda. Lasciali in ammollo per 2-4 minuti per ammorbidirli. Questo li renderà più facili da frullare in una pasta liscia.

Fase 2: Frulla i Datteri

  1. Frulla i datteri: Scola i datteri e trasferiscili in un frullatore o un robot da cucina. Aggiungi 2 cucchiai di burro di arachidi e un pizzico di sale. Frulla fino a ottenere un composto liscio, raschiando i lati se necessario per assicurarti che tutto sia ben amalgamato. Questo composto fungerà da base dolce e appiccicosa per le barrette, sostituendo lo strato di caramello dei tradizionali Snickers.

Fase 3: Aggiungi l’Avena

  1. Dividi il composto: Dividi il composto di datteri frullato in due parti: una porzione più grande (circa il 60%) e una porzione più piccola (circa il 40%).
  2. Incorpora l’avena: Aggiungi 1 tazza (90 g) di fiocchi d’avena tritati alla porzione più grande (60%) nel frullatore. Frulla fino a ottenere un composto ben amalgamato. L’avena aggiungerà una consistenza gommosa e aiuterà a legare lo strato di base.

Fase 4: Forma la Base

  1. Prepara la base: Stendi un foglio di carta da forno su una superficie piana. Distribuisci il composto di avena e datteri sulla carta da forno, formando un rettangolo. Premilo uniformemente con le mani o con una spatola per creare uno strato compatto e uniforme.

Fase 5: Aggiungere lo Strato di Arachidi

  1. Aggiungi il secondo strato: Distribuisci uniformemente la porzione di datteri rimanente (senza avena) sopra lo strato di base di avena.
  2. Aggiungi le arachidi: Cospargi 60 g (2,1 oz) di arachidi salate sopra lo strato di datteri, premendole delicatamente nel composto per farle aderire. Le arachidi salate aggiungeranno una deliziosa croccantezza e bilanceranno la dolcezza dei datteri.

Fase 6: Congelare

  1. Congela il composto: Metti il composto a strati nel congelatore per 30-40 minuti. Questo aiuterà a rassodare gli strati, facilitando il taglio in barrette.

Fase 7: Preparare le Barrette

  1. Taglia le barrette: Una volta che il composto si è rassodato, rimuovilo dal congelatore. Taglialo in barrette della dimensione desiderata con un coltello affilato, facendo attenzione a mantenere una forma regolare. Per un aspetto classico, puoi tagliarle in rettangoli di circa 1 pollice di larghezza e 3 pollici di lunghezza.

Fase 8: Ricopri di Cioccolato

  1. Sciogli il cioccolato: Sciogli 100 g (3,5 oz) di cioccolato fondente in una ciotola adatta al microonde, riscaldandolo a intervalli di 30 secondi e mescolando tra ogni intervallo fino a ottenere una consistenza liscia. In alternativa, puoi sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  2. Rivesti le barrette: Immergi ogni barretta nel cioccolato fuso, utilizzando una forchetta per farla rotolare e ricoprire tutti i lati. Lascia sgocciolare il cioccolato in eccesso e adagia le barrette su una teglia rivestita di carta da forno.
  3. Raffredda le barrette: Metti le barrette rivestite di cioccolato in frigorifero per 5 minuti per far solidificare il cioccolato. Questo passaggio assicura una finitura lucida e impedisce al cioccolato di sciogliersi a temperatura ambiente.

Fase 9: Servi

  1. Servi e gusta: Goditi le tue barrette Snickers fatte in casa, sane e deliziose! Servile fredde per una consistenza croccante, o lasciale a temperatura ambiente per qualche minuto se preferisci un morso più morbido.

Suggerimenti per Barrette Snickers Perfette e Salutari

  • Conservazione: Conserva le barrette in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana. Possono anche essere congelate per un massimo di un mese; scongelale in frigorifero prima di gustarle.
  • Personalizzazione: Sperimenta con altre noci o burro di noci per variare. Prova burro di mandorle, burro di anacardi o persino tahini per un tocco unico.
  • Opzioni di cioccolato: Per una versione senza latticini o vegana, utilizza cioccolato fondente senza latticini. Per un’esplosione di sapore extra, cospargi un po’ di sale marino sopra la copertura di cioccolato.

Queste barrette Snickers sane e deliziose sono perfette per soddisfare la tua voglia di dolce senza sensi di colpa. Goditele come snack energetico o come dolcetto dopo cena—saranno sicuramente un successo tra grandi e piccini!

Share: