La Basbousa è un dolce tradizionale del Medio Oriente, particolarmente amato per la sua consistenza soffice e granulosa grazie all’uso della semola. Questa versione, arricchita da un cremoso ripieno, porta il classico dessert a un livello superiore. Il ripieno di crema dolce, fatto con formaggio cremoso e latte, aggiunge una texture vellutata che si sposa perfettamente con la base soffice della Basbousa. Perfetta per essere servita a fine pasto o come spuntino dolce durante la giornata, questa ricetta conquisterà ogni palato.
Ingredienti
Per la Basbousa:
- ½ tazza di zucchero
- ½ tazza di olio (neutro, come olio di girasole o vegetale)
- 1 cartone di yogurt naturale (circa 180 g / 6,3 oz)
- 1 bustina di zucchero vanigliato (circa 8 g / 0,28 oz)
- Un pizzico di sale
- 1 tazza di semola fine
- 2 bustine di lievito in polvere (circa 20 g / 0,7 oz in totale)
- 1 cucchiaio di aceto (bianco o di mele)
Per il ripieno di crema:
- ½ litro di latte (500 ml / 17 fl oz)
- 3 cucchiai di amido (amido di mais o simile)
- 4 cucchiai di zucchero grezzo
- 1 bustina di zucchero vanigliato (circa 8 g / 0,28 oz)
- 3 pezzi di formaggio cremoso morbido (come Kiri o simile, circa 60-90 g / 2-3 oz in totale)
- 1 cartone di yogurt naturale (circa 180 g / 6,3 oz)
Istruzioni passo passo
1. Prepara la pastella per la Basbousa
Inizia mescolando gli ingredienti della Basbousa:
- In una grande ciotola, unisci ½ tazza di zucchero, ½ tazza di olio, 1 cartone di yogurt e 1 bustina di zucchero vanigliato. Sbatti insieme fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi un pizzico di sale e gradualmente incorpora 1 tazza di semola fine per creare una pastella densa.
- Aggiungi infine 2 bustine di lievito e 1 cucchiaio di aceto. L’aceto aiuta la torta a lievitare e ottenere una consistenza leggera.
- Lascia riposare la pastella per 15 minuti, permettendo alla semola di assorbire il liquido e ottenere una consistenza morbida.
2. Prepara il ripieno cremoso
Mentre la pastella riposa, prepara il ripieno cremoso:
- In una casseruola media, unisci ½ litro di latte, 3 cucchiai di amido, 4 cucchiai di zucchero grezzo e 1 bustina di zucchero vanigliato. Sbatti bene per sciogliere completamente l’amido e lo zucchero.
- Metti la casseruola su fuoco medio, mescolando costantemente fino a che il composto si addensa e diventa cremoso, simile a un budino.
- Quando il composto è addensato, rimuovi dal fuoco e aggiungi 3 pezzi di formaggio cremoso. Mescola fino a far sciogliere completamente il formaggio, creando una crema liscia.
- Aggiungi 1 cartone di yogurt naturale e mescola fino a ottenere un ripieno setoso e omogeneo.
3. Assembla la Basbousa
Ora che la pastella e il ripieno sono pronti, puoi assemblare la Basbousa:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Ungi una teglia quadrata o rettangolare (circa 9×9 pollici o equivalente) con olio o burro.
- Versa metà della pastella nella teglia e stendila uniformemente sul fondo.
- Delicatamente, versa il ripieno cremoso sopra la pastella, distribuendolo uniformemente.
- Versa la pastella rimanente sopra il ripieno di crema, distribuendola con cura per coprire completamente la crema. È consigliabile farlo lentamente per evitare di mescolare gli strati.
4. Cuocere la Basbousa
- Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per 25-30 minuti, o fino a quando la parte superiore della Basbousa non sarà dorata e leggermente gonfia.
- Verifica che i bordi si stacchino leggermente dalla teglia e che la superficie abbia una crosta dorata uniforme.
5. Lasciare raffreddare e servire
- Una volta cotta, togli la Basbousa dal forno e lasciala raffreddare completamente nella teglia. Questo è un passaggio importante per consentire agli strati di solidificarsi e facilitare il taglio.
- Quando la Basbousa è completamente raffreddata, tagliala a quadrati o rombi e servila a temperatura ambiente o leggermente fredda.
Valori nutrizionali (per porzione, circa 8-10 porzioni)
- Calorie: 300 kcal
- Proteine: 6 g
- Grassi: 18 g
- di cui saturi: 6 g
- Carboidrati: 30 g
- di cui zuccheri: 15 g
- Fibre: 1 g
Questa Basbousa con ripieno di crema è un dolce indulgente ma non eccessivamente pesante. La combinazione della semola con il ripieno cremoso di formaggio offre un contrasto perfetto tra la dolcezza e la morbidezza del ripieno e la consistenza granulosa della base. Un dolce perfetto per concludere un pasto in bellezza!