Polpettone Olandese: Una Cena Sostanziosa

Il polpettone olandese è un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena sostanziosa in famiglia. Questa variante del classico polpettone combina ingredienti come carne macinata, formaggio Gouda o Edam e una saporita glassa al ketchup, bilanciata da un mix di spezie e verdure. Il risultato è un polpettone morbido, pieno di sapore, con una leggera crosta esterna che lo rende irresistibile. Ideale da servire con contorni come purè di patate o verdure saltate, questo piatto farà felici tutti i commensali.

La tradizione del polpettone in molte cucine europee, compresa quella olandese, risale a tempi in cui le famiglie cercavano di sfruttare al meglio gli ingredienti a disposizione, combinando carne, pane e verdure in un piatto unico e nutriente. Oggi, questo polpettone rivisitato con il tocco del formaggio olandese è perfetto per una serata speciale.

Ingredienti

  • 500 g di carne macinata (manzo o un mix di manzo e maiale)
  • 100 ml di latte (⅓ di tazza + 1 cucchiaio)
  • 150 g di formaggio semiduro (come Gouda o Edam), grattugiato
  • 20 g di burro
  • 3 fette di pane per sandwich, tagliate a cubetti
  • ½ testa di cavolo, tritata finemente (circa 1 testa intera viene usata in parte)
  • 3 uova
  • 2 cipolle bianche (1 tritata finemente, 1 tagliata a mezzaluna)
  • 1 carota, grattugiata
  • 1 cipollotto, tritato
  • 1½ cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • ½ cucchiaino di coriandolo
  • Un pizzico di noce moscata
  • 1 cucchiaino di aglio essiccato
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 3 cucchiai di ketchup
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Burro (per saltare le verdure)

Istruzioni passo passo

1. Preparare l’impasto del pane

Inizia ammollando le 3 fette di pane per sandwich in 100 ml di latte in una grande ciotola. Lascia riposare per qualche minuto, quindi schiaccia e mescola fino a ottenere una consistenza morbida e umida. Questo passaggio aiuta a creare un polpettone tenero e ben legato.

2. Mescolare gli ingredienti del polpettone

Aggiungi al composto di pane ammollato 500 g di carne macinata, preferibilmente un mix di manzo e maiale per un sapore più ricco. Unisci 150 g di formaggio grattugiato (Gouda o Edam) per dare cremosità al polpettone.

Condisci il tutto con 1½ cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe nero, 1 cucchiaino di aglio essiccato, ½ cucchiaino di coriandolo e un pizzico di noce moscata. Aggiungi 3 uova e 1 cipollotto tritato, mescolando accuratamente per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

3. Rosolare le verdure

In una padella, sciogli 20 g di burro a fuoco medio. Aggiungi 1 cipolla bianca tritata, ½ testa di cavolo tritata e 1 carota grattugiata. Rosola le verdure per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbide e leggermente caramellate. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare leggermente prima di aggiungerle al composto di carne.

4. Modella e inforna il polpettone

Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Fodera una teglia con 1 cipolla bianca tagliata a mezzaluna e disponi il composto di carne sopra le cipolle, modellando un polpettone compatto. Questo aiuterà a evitare che il polpettone si attacchi e aggiungerà un sapore extra durante la cottura.

Inforna il polpettone e cuoci per 40 minuti.

5. Prepara la glassa

Nel frattempo, prepara una semplice ma deliziosa glassa mescolando 3 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaino di zucchero di canna, 1 cucchiaino di aceto balsamico e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Questa glassa dolce e piccante darà un tocco finale perfetto al polpettone.

6. Glassa e completa il polpettone

Dopo i primi 40 minuti di cottura, rimuovi il polpettone dal forno e spennella generosamente la glassa sulla parte superiore e sui lati. Rimetti il polpettone nel forno e cuoci per altri 20 minuti, permettendo alla glassa di caramellare leggermente.

7. Servi

Una volta cotto, togli il polpettone dal forno e lascialo riposare per 5 minuti prima di affettarlo. Il riposo permette alla carne di rimanere succosa e di assorbire i sapori. Servi il polpettone affettato con contorni come purè di patate, verdure saltate, o anche una semplice insalata verde per completare il piatto.

Guarnisci con prezzemolo fresco o una spolverata extra di formaggio grattugiato per un tocco finale.

Valori nutrizionali (per porzione, circa 6 porzioni)

  • Calorie: 450 kcal
  • Proteine: 30 g
  • Grassi: 30 g
    • di cui saturi: 15 g
  • Carboidrati: 15 g
    • di cui zuccheri: 5 g
  • Fibre: 3 g

Questo polpettone olandese è una deliziosa combinazione di sapori intensi e consistenze che soddisferà sicuramente ogni appetito.

Share: