Biscottini Fatti in Casa

Biscottini fatti in casa sono uno dei dolcetti più amati della tradizione italiana. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, questi biscotti sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè. Con l’aggiunta di frutta secca come noci, nocciole e fichi, ogni morso è un’esplosione di sapore. Fare i biscottini è un modo semplice per portare la dolcezza della tradizione italiana nella vostra cucina. Scopriamo insieme come prepararli!

Ingredienti per i biscotti

Ecco cosa vi serve per realizzare dei deliziosi biscottini fatti in casa:

  • 350 g di farina
  • 3 uova
  • 180 g di cranberries secchi
  • 200 g di fichi secchi
  • 200 g di nocciole secche
  • 200 g di noci secche
  • 50 g di burro
  • 15 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 14 g di lievito in polvere

Come fare i biscotti

Se siete pronti a mettervi all’opera, seguite questi semplici passi per preparare i vostri biscottini fatti in casa:

  1. Preriscaldare il forno a 190°C.
  2. Tritare le noci, i cranberries e i fichi in pezzi più piccoli.
  3. In una ciotola, montare le uova, il burro, lo zucchero e il lievito in polvere fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungere la farina gradualmente, mescolando bene per incorporarla al composto di uova.
  5. Unire le noci, i fichi, le nocciole e i cranberries amalgamando il tutto.
  6. Con un cucchiaio, distribuire l’impasto su una teglia coperta di carta forno, formando due filoni che non devono superare i 2 cm di altezza.
  7. Infornare a 190°C per 30-35 minuti, finché i filoni non saranno dorati.
  8. Sfornare e, mentre sono ancora caldi, tagliare in fette non più larghe di 1 cm.
  9. Disporre le fette sulla teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto. Infornare di nuovo per altri 3 minuti.
  10. Lasciare raffreddare i biscottini sulla teglia o su una gratella. Servire quando sono a temperatura ambiente, così diventano croccanti.

Come servire i biscottini

I biscottini fatti in casa sono perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè, oppure possono essere serviti come dolcetto dopo un pasto. Possono essere anche un ottimo regalo homemade per amici e familiari. Disposti su un bel piatto, questi biscotti daranno un tocco conviviale alla vostra tavola.

Suggerimenti e Varianti

  • Conservare i biscottini: Potete conservarli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
  • Varianti fruttate: Provate a sostituire i cranberries e i fichi con altra frutta secca, come albicocche o prugne, per un tocco diverso.
  • Gustosi e speziati: Aggiungete una punta di cannella o di vaniglia all’impasto per dare un ulteriore aroma ai vostri biscottini.

FAQs sui biscottini fatti in casa

1. Posso utilizzare farina integrale per questa ricetta?
Certo! La farina integrale può dare un sapore più ricco e una consistenza diversa ai biscotti.

2. È possibile omettere il burro?
Sì, potete sostituire il burro con un’alternativa vegetale, come margarina o olio di cocco.

3. Quanto tempo posso conservare i biscottini?
In un contenitore ermetico, i biscottini possono durare fino a due settimane, mantenendo la loro croccantezza.

Non c’è niente di meglio che mettere le mani in pasta e preparare dei biscottini fatti in casa. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro gusto unico. Buon appetito!

Share: