Bocconcini di manzo brasati all’aglio
Scopri come preparare un delizioso piatto di bocconcini di manzo brasati all’aglio. Questa ricetta è perfetta per un pasto sostanzioso e saporito, ideale per le occasioni speciali o per una cena in famiglia. Con la combinazione di carne tenera, verdure fresche e un ricco sugo al vino rosso, questo piatto conquisterà sicuramente i tuoi ospiti.
Ingredienti
- 800 g di carne di manzo (ad esempio, collo o spalla)
- 4 spicchi di aglio
- 2 cipolle
- 3 carote
- 2 coste di sedano
- 400 g di pomodori pelati
- 250 ml di vino rosso
- 500 ml di brodo di carne
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Misto di erbe fresche (ad esempio, rosmarino e timo)
Istruzioni
- Tagliare la carne in cubetti e condirla generosamente con sale e pepe.
- In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva e rosolare la carne da tutti i lati fino a doratura.
- Aggiungere le cipolle, l’aglio tritato, le carote e le coste di sedano tagliate a pezzetti, continuando a rosolare per qualche minuto.
- Incorporare i pomodori pelati, il vino rosso e il brodo di carne, portando il tutto a ebollizione.
- Abbassare la fiamma, aggiungere le erbe fresche e coprire la pentola, lasciando cuocere a fuoco lento per 2-3 ore, fino a quando la carne non risulterà tenera.
- Assaggiare e regolare il sale e il pepe secondo i gusti prima di servire.
Tempo di preparazione e porzioni
- Tempo totale: 3 ore e 30 minuti
- Porzioni: 4
Nutrizione (per porzione)
- Calorie: 550
- Proteine: 45 g
- Grassi: 30 g
- Carboidrati: 15 g
Delizia i tuoi commensali con questo piatto ricco e aromatico, perfetto da abbinare a un purè di patate o a un contorno di verdure di stagione!

Bocconcini di manzo brasati all'aglio
Un delizioso piatto di bocconcini di manzo brasati con un ricco sugo al vino rosso e verdure fresche, ideale per occasioni speciali.
Ingredients
Method
Preparazione
- Tagliare la carne in cubetti e condirla generosamente con sale e pepe.
- In una pentola capiente, scaldare l'olio d'oliva e rosolare la carne da tutti i lati fino a doratura.
- Aggiungere le cipolle, l'aglio tritato, le carote e le coste di sedano tagliate a pezzetti, continuando a rosolare per qualche minuto.
- Incorporare i pomodori pelati, il vino rosso e il brodo di carne, portando il tutto a ebollizione.
- Abbassare la fiamma, aggiungere le erbe fresche e coprire la pentola, lasciando cuocere a fuoco lento per 2-3 ore, fino a quando la carne non risulterà tenera.
- Assaggiare e regolare il sale e il pepe secondo i gusti prima di servire.
Notes
Delizia i tuoi commensali con questo piatto ricco e aromatico, perfetto da abbinare a un purè di patate o a un contorno di verdure di stagione!