Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola

Bocconcini salati di pasta sfoglia con tonno e robiola sono un antipasto delizioso e facile da preparare! Croccanti all’esterno e cremosi all’interno, questi bocconcini uniscono il sapore del tonno e della robiola, creando un’esplosione di gusto in ogni morso. Ottimi per un aperitivo, un buffet o anche per una cena informale con amici e famiglia, questi stuzzichini non deluderanno. Scopriamo insieme come prepararli!

Cosa Ti Serve per Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola

Ecco gli ingredienti necessari per realizzare questa delizia:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 200 g di formaggio robiola
  • 100 g di tonno sgocciolato
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Latte q.b.
  • Semi di sesamo q.b.

Come Preparare Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola

  1. Per prima cosa, stendi la pasta sfoglia su una superficie di lavoro.
  2. Tagliala in 3 parti uguali lungo la lunghezza con una rotella per pasta.
  3. In una ciotola, metti il tonno sgocciolato.
  4. Aggiungi il formaggio robiola e mescola fino a ottenere una crema spalmabile.
  5. Aggiungi pepe nero e un pizzico di sale, mescolando nuovamente.
  6. Riempi i 3 pezzi di pasta sfoglia con il composto di tonno e robiola, ponendolo al centro di ciascun pezzo.
  7. Spennella i lati della pasta sfoglia con l’uovo sbattuto.
  8. Fai attenzione a non mettere troppo ripieno, altrimenti avrai difficoltà a tagliare i bocconcini in seguito.
  9. Arrotola il primo pezzo di pasta sfoglia per formare un lungo rotolo sottile.
  10. Procedi allo stesso modo per gli altri due pezzi di pasta sfoglia.
  11. Avvolgi i rotoli insieme in carta da forno e mettili nel freezer a riposare per 30 minuti.
  12. Trascorso il tempo, tagliali in pezzi rettangolari, come bocconcini.
  13. Disponili su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli tra loro.
  14. Spennellali con latte e uovo in superficie e spolvera con alcuni semi di sesamo.
  15. Infine, cuoci in un forno preriscaldato in modalità ventilata per 20 minuti a 200 gradi C.

Come Servire Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola

Questi bocconcini salati sono perfetti se serviti caldi, appena sfornati! Puoi disporli su un bel piatto da portata e guarnire con qualche rametto di prezzemolo per un tocco di freschezza. Accompagnali con una salsa leggera o un’insalata per un antipasto ancora più invitante. Non dimenticare di offrire un po’ di limone a fettine, che si sposa splendidamente con il tonno!

Consigli Utili per Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola

  • Se desideri un sapore ancora più ricco, prova a mescolare il tonno con un po’ di olive nere tritate o capperi.
  • Puoi utilizzare la pasta sfoglia già pronta per risparmiare tempo, oppure fare la tua pasta sfoglia per un risultato ancora più fresco.
  • Questi bocconcini sono ottimi anche freddi; quindi, se ne avanza, possono essere conservati in frigorifero e gustati anche il giorno dopo!

Bocconcini Salati di Pasta Sfoglia con Tonno e Robiola: Domande Frequenti

Qual è la migliore pasta sfoglia da usare?
Puoi utilizzare la pasta sfoglia già pronta che trovi nel supermercato. Se preferisci, puoi anche fare la tua pasta sfoglia in casa per un risultato ancora più delizioso.

Posso utilizzare altri tipi di pesce?
Certo! Puoi sostituire il tonno con salmone o sgombro, a seconda dei tuoi gusti.

È possibile preparare questi bocconcini in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararli fino al punto della congelazione e poi cuocerli appena prima di servirli, così saranno sempre freschi e pronti per essere gustati.

Non vedo l’ora che tu provi i bocconcini salati di pasta sfoglia con tonno e robiola! Saranno sicuramente un successo a casa tua. Buon appetito!

Share: