Benvenuti amanti della cucina e della pasticceria! Oggi vi presento una ricetta straordinaria che vi conquisterà con la sua semplicità e gusto eccezionale: la torta con crema di mele e formaggio cremoso. Questa prelibatezza è perfetta per chiunque desideri stupire con un dolce raffinato ma facile da preparare. Con ingredienti comuni e passaggi chiari, questa torta diventerà un must nella vostra cucina. Scopriamo insieme come prepararla!
Per chi è questa ricetta?
Questa ricetta è ideale per chi ama stupire con dolci deliziosi e vuole provare qualcosa di nuovo. È adatta sia a cuochi esperti che a principianti, grazie alla sua semplicità di preparazione. Se sei un’appassionato di dolci raffinati ma desideri qualcosa di facile da realizzare, questa torta è la scelta perfetta per te!
Ingredienti
Per l’impasto:
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- 8 g di zucchero vanigliato
- 80 g di zucchero
- 130 g di burro fuso
- 380 g di farina
- 10 g di lievito in polvere
Per la crema:
- 2 mele
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 40 g di zucchero
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
- 8 g di zucchero vanigliato
- 80 g di zucchero
- 400 ml di latte
- 80 g di amido di mais
- 180 ml di panna (33% di grassi)
- 120 g di formaggio cremoso
Guarnizione:
- 50 g di mandorle in scaglie (facoltativo)
Istruzioni
Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola, mescola le uova, il sale, lo zucchero vanigliato e lo zucchero fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungi il burro fuso e mescola accuratamente.
- Incorpora la farina setacciata e il lievito in polvere, mescolando fino a ottenere un impasto morbido.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo nel freezer per 20 minuti.
- Rivesti una teglia da 24 cm con carta da forno e versa l’impasto livellandolo bene.
- Raffredda in frigorifero per 15 minuti.
Preparazione della crema:
- Taglia le mele a cubetti e aggiungi il succo di limone per evitare che anneriscano.
- Cuoci le mele a fuoco medio con lo zucchero per 10 minuti fino a ottenere una composta.
- In una pentola, mescola l’uovo, il sale, lo zucchero vanigliato, lo zucchero, il latte, l’amido di mais, la panna e il formaggio cremoso.
- Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa.
Montaggio e cottura della torta:
- Versa la crema sulla base della torta e distribuisci uniformemente.
- Se desideri, aggiungi le mandorle in scaglie sulla superficie.
- Inforna a 180 gradi per circa 60 minuti.
- Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di servire. Puoi cospargerla con zucchero a velo per una presentazione più elegante (facoltativo).
Attrezzi da cucina necessari
- Ciotole per mescolare
- Teglia da forno da 24 cm
- Carta da forno
- Pentola per la preparazione della crema
- Frigorifero e freezer
Conservazione e abbinamenti
Questa torta si conserva ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o conservata in un contenitore ermetico. È ottima da gustare da sola o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia e una tazza di caffè o tè.
Suggerimenti e varianti
- Varianti di frutta: Prova questa torta con pere o pesche al posto delle mele per un sapore diverso ma altrettanto delizioso.
- Ricetta senza glutine: Sostituisci la farina con una miscela senza glutine per adattare la ricetta alle esigenze dietetiche.
- Crema al cioccolato: Aggiungi del cacao amaro alla crema per un tocco di cioccolato decadente.
Domande frequenti
Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare questa torta, ma è consigliabile farlo senza la guarnizione di mandorle. Avvolgila accuratamente con pellicola trasparente e poi con alluminio per mantenerla fresca.
Posso usare un formaggio diverso per la crema?
Puoi sperimentare con formaggi a pasta morbida simili al formaggio cremoso per ottenere sapori leggermente diversi.
Conclusione
Questa torta con crema di mele e formaggio cremoso è un capolavoro culinario che unisce la semplicità alla bontà. È una creazione ideale per ogni occasione, dalla colazione ad un elegante dessert. Condividi questa ricetta con amici e familiari e iscriviti al blog per non perdere altre deliziose creazioni culinarie! Buon appetito!