Pasta alla Pancetta e Pomodorini è un piatto italiano ricco di sapore, perfetto per una cena veloce ma gourmet. La combinazione della pancetta croccante con la dolcezza dei pomodorini freschi, unita a un tocco di basilico e parmigiano, rende questa ricetta irresistibile. Perfetta anche per i neofiti della cucina, la Pasta alla Pancetta e Pomodorini conquisterà sicuramente il palato di tutti.
Ingredienti
- 250 g di pasta (rigatoni)
- 80 g di pancetta
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 20 pomodorini
- 50 g di basilico
- 40 g di parmigiano
- 30 ml di olio d’oliva
- 30 ml di acqua
- Sale e pepe
- 1 peperoncino piccante
Istruzioni
- Cuocere la pasta in acqua salata secondo le istruzioni.
- In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la pancetta, lo scalogno e l’aglio tritato; soffriggere fino a doratura.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere per qualche minuto.
- Unire la pasta cotta nella padella e mescolare aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario.
- Incorporare il basilico fresco, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e il peperoncino a piacere.
- Servire caldo, guarnito con basilico aggiuntivo e parmigiano.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 2
Informazioni nutrizionali (per porzione): Circa 550 calorie, 20 g di proteine, 60 g di carboidrati, 25 g di grassi.
Come servire
Servire la Pasta alla Pancetta e Pomodorini calda, guarnita con un ulteriore po’ di basilico fresco e una spolverata di parmigiano grattugiato. Questo piatto è ideale accompagnato da un buon vino bianco o un’acqua frizzante per completare l’esperienza culinaria. Può essere proposto anche come piatto principale durante una cena informale con gli amici o in famiglia.
Domande frequenti
1. Posso sostituire la pancetta con un altro ingrediente?
Sì, puoi utilizzare pollo o un’altra carne magra a piacere per variare la ricetta.
2. Posso preparare questa pasta in anticipo?
È consigliabile prepararla fresca, ma puoi cuocere la pasta e il sugo separatamente e unirli prima di servire.
3. Quali altre verdure posso aggiungere?
Puoi aggiungere zucchine, melanzane o spinaci per un tocco di freschezza e colore al piatto.