Pasta fredda alla Norma

Pasta fredda alla Norma è un piatto estivo che riesce a combinare sapori freschi e ingredienti tradizionali, rendendolo perfetto per le calde giornate. Questa ricetta siciliana è semplice da preparare e molto gustosa, ideale per un pranzo all’aperto o un picnic. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso piatto.

Ingredienti

  • Mezze Maniche Rigate 320 g (11.29 oz)
  • Melanzane ovali nere (grandi) 2 (2 large oval eggplants)
  • Ricotta salata 150 g (5.29 oz)
  • Pomodorini datterini 300 g (10.58 oz)
  • Basilico 1 ciuffo (1 bunch of basil)
  • Sale fino q.b. (to taste)
  • Olio extravergine d’oliva q.b. (to taste)
  • Olio di semi di arachide q.b. (to taste)

Istruzioni

  1. Per preparare la pasta fredda alla Norma, iniziate prendendo le melanzane; privatele della buccia con un pelaverdure. Non buttate la buccia, potete tagliarla a julienne, friggerla e usarla come decoro del piatto, se preferite.
  2. Riducete le melanzane a dadini e salatele, lasciandole spurgare su un colino per farle perdere l’acqua di vegetazione e il gusto amarognolo.
  3. Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Tenetene 4-5 da parte mentre gli altri potete versarli in una ciotola. Conditeli con olio, un pizzico di sale, pepe e tanto basilico fresco. Mescolate il tutto e mettete in frigorifero, così i sapori si amalgameranno.
  4. Sciacquate le melanzane sotto acqua corrente e asciugatele bene su un panno di carta assorbente.
  5. In una padella con olio già caldo (circa 170-180°C), friggete le melanzane per qualche minuto fino a quando saranno dorate. Scolatele e ponetele su un vassoio rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6. Portate a ebollizione una pentola d’acqua, salate a piacere e aggiungete 4 pomodorini. Nel frattempo, cuocete anche la pasta al dente.
  7. Scolate la pasta e versatela nel piatto da portata. Aggiungete i pomodorini messi da parte in frigorifero e le melanzane fritte.
  8. Mescolate bene e condite con un filo d’olio a crudo.
  9. Profumate con foglioline di basilico e insaporite con la ricotta salata grattugiata in piccole scaglie. Aggiungete un altro giro d’olio.
  10. Mescolate bene il tutto e fate riposare per 5 minuti prima di servire. La vostra pasta fredda alla Norma è pronta per essere gustata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali: Una porzione contiene circa 350 calorie, 15 g di grassi, 45 g di carboidrati, 12 g di proteine.

Come servire

Servite la pasta fredda alla Norma in un piatto grande o in ciotole individuali. Decorate con foglie di basilico fresco e una spolverata di ricotta salata. Questo piatto è perfetto se accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco e può essere gustato sia a temperatura ambiente che leggermente fresco.

Domande frequenti

  1. Posso sostituire le melanzane?
    Sì, potete utilizzare zucchine o peperoni grigliati se preferite un’alternativa alle melanzane.

  2. Posso preparare la pasta fredda alla Norma in anticipo?
    Certamente! Potete preparare la pasta in anticipo e conservarla in frigorifero. Ricordate di aggiungere l’olio e il basilico freschi poco prima di servirla.

  3. Qual è la migliore ricotta da usare?
    La ricotta salata è tradizionale, ma potete anche utilizzare ricotta fresca se preferite un sapore più delicato.

Share: