I Cupcakes Chai sono una meraviglia culinaria che combina sapori speziati e dolcezza in un piccolo dessert da sogno. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di questi deliziosi dolcetti, perfetti per condividere con amici e familiari. La parola chiave qui è “chai,” che evoca aromi ricchi di cannella, zenzero, cardamomo, e altre spezie che daranno vita ai tuoi sensi. Senza ulteriori indugi, immergiamoci nella preparazione di questi irresistibili Cupcakes Chai.
Storia dei Cupcakes Chai
I Cupcakes Chai hanno radici profonde nella cultura culinaria dell’India, dove il “chai” è una bevanda popolare. Questo tè speziato, preparato con una miscela di ingredienti come il tè nero, cannella, zenzero, cardamomo e chiodi di garofano, è amato in tutto il mondo per il suo sapore unico. La sua popolarità ha ispirato la creazione di dolci come i Cupcakes Chai, che catturano l’essenza di queste spezie aromatiche in forma di dessert. Questa ricetta unisce la tradizione del chai con l’arte della pasticceria, dando vita a un dessert eccezionale.
Ingredienti per 12 Cupcakes Chai
Per i Cupcakes:
- 1 tazza d’acqua
- 4 cucchiaini di aceto bianco o di sidro
- 1 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
- 3 cucchiai di olio o purea di banane o salsa di mele
- 2 tazze di farina di farro, bianca, d’avena o senza glutine per tutti gli usi (o vedi l’opzione cheto sopra)
- 1 tazza di zucchero (non raffinato o xilitolo se lo si desidera)
- 4 cucchiaini di lievito in polvere
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero macinato
- 1/2 cucchiaino ciascuno: sale, pimento macinato, chiodi di garofano e cardamomo
- 1/4 cucchiaino di noce moscata macinata
- Facoltativi anice stellato e bastoncini di cannella per la decorazione
Per la glassa Chai (opzionale):
- 1 tazza di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di zenzero macinato
- 1/4 cucchiaino di cardamomo macinato
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 1/4 cucchiaino di noce moscata macinata
- 2-3 cucchiai di latte o latte vegetale
Istruzioni
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con 12 pirottini di carta.
Step 1: Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola, mescola l’acqua e l’aceto. Questo simulare la consistenza del latticello, che è un ingrediente comune nei cupcakes.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e l’olio (o sostituto) all’acqua acidulata e mescola bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina, aggiungi lo zucchero, il lievito in polvere e tutte le spezie: cannella, zenzero, sale, pimento, chiodi di garofano e cardamomo. Mescola il tutto finché gli ingredienti secchi sono ben combinati.
Step 2: Combinazione degli Ingredienti
- Versa il liquido (acqua, aceto, vaniglia e olio) nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Assicurati di non mescolare troppo, altrimenti i cupcakes potrebbero diventare duri.
Step 3: Riempimento dei Pirottini
- Riempie ciascun pirottino con l’impasto preparato, riempiendoli per circa 2/3 della loro capacità. Questo darà spazio ai cupcakes per gonfiarsi durante la cottura.
Step 4: Cottura
- Inforna i cupcakes nel forno preriscaldato e cuoci per circa 18-20 minuti, o finché uno stecchino inserito nel centro di un cupcake esce pulito.
Step 5: Preparazione della Glassa Chai (opzionale)
- Nel frattempo, puoi preparare la glassa Chai. In una ciotola, mescola lo zucchero a velo, la cannella, lo zenzero, il cardamomo, i chiodi di garofano e la noce moscata.
- Aggiungi il latte o il latte vegetale e mescola fino a ottenere una glassa liscia e omogenea.
Step 6: Glassatura dei Cupcakes
- Una volta raffreddati i cupcakes, puoi decorarli con la glassa Chai preparata. Puoi utilizzare una spatola o un sac-à-poche per una presentazione più elegante.
- Se lo desideri, puoi decorare ulteriormente i cupcakes con anice stellato e bastoncini di cannella per un tocco extra di bellezza e sapore.
I tuoi Cupcakes Chai sono ora pronti per essere gustati! Questi piccoli dolcetti sono una vera delizia per gli amanti delle spezie e del dolce. Assaporali con una tazza di tè chai caldo o con il tuo caffè preferito.