Torta al limone con glassa al limone

Torta al limone con glassa al limone

Immagina di assaporare una fetta di torta al limone fresca, soffice e dolce, con una glassa lucida che porta un po’ di sole nel tuo piatto. Questa torta al limone con glassa al limone è perfetta per ogni occasione: un compleanno, una merenda con gli amici o anche solo per coccolarti dopo una lunga giornata. Risulta leggera e profumata, grazie al limone che offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Prepariamoci a divertirci in cucina!

Cosa serve per la torta al limone

Ecco gli ingredienti che ti occorrono per preparare questa deliziosa torta:

  • 3 huevos
  • Una pizca de sal
  • Un poco de vainilla
  • 150 g di zucchero
  • 180 ml di olio
  • Ralladura di 1 limone
  • Zumo di 1 limone
  • 180 ml di latte
  • 90 g di farina
  • 15 g di lievito in polvere
  • 90 g di zucchero a velo
  • 45 ml di zumo di limone
  • Ralladura di limone, per decorare

Come fare la torta al limone

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta al limone:

  1. Precalda il forno a 175 °C e prepara un molde per hornear di 28 x 19 cm forrando il fondo con carta da forno.
  2. In un grande recipiente, sbatti insieme gli huevos, la pizca di sal e la vainilla fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
  3. Aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a sbattere, fino a quando il composto diventa pallido e cremoso.
  4. Versa l’olio poco a poco, mescolando bene fino a incorporarli completamente.
  5. Unisci la ralladura e il zumo di un limone e mescola bene.
  6. Aggiungi il latte e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  7. Setaccia la farina e il lievito in polvere, poi incorporali delicatamente al composto umido, solo fino a quando non sono ben combinati.
  8. Versa l’impasto nel molde preparato e livella la superficie con una spatola.
  9. Inforna per 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito e la parte superiore è leggermente dorata.
  10. Lascia raffreddare la torta nel molde per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia fino a raffreddarla completamente.
  11. In una ciotola piccola, mescola lo zucchero a velo e il zumo di limone fino ad ottenere una glassa liscia e brillante.
  12. Una volta che la torta è fredda, versa il glaseado sopra e decora con la ralladura di limone. Lascia indurire la glassa per circa 15 minuti prima di affettare la torta.

Come servire la torta al limone

Servire questa torta è un gioco da ragazzi! Puoi tagliarla a fette e disporla su un piatto da portata con una spolverata extra di zucchero a velo o un po’ di rattura di limone per un tocco in più. È deliziosa da sola, ma puoi anche abbinarla a una pallina di gelato alla vaniglia o a una tazza di tè profumato. Perfetta per ogni occasione, questa torta è sicura di stupire i tuoi ospiti!

Consigli per la torta al limone

Ecco alcuni suggerimenti pratici per rendere la tua torta al limone ancora più deliziosa:

  • Sostituzioni: Se non hai il latte intero, puoi usare latte parzialmente scremato o latte vegetale.
  • Aggiungi un tocco di colore: Puoi arricchire l’impasto aggiungendo un po’ di colorante alimentare giallo per un effetto più vivace.
  • Personalizza la glassa: Prova a aggiungere un pizzico di zenzero in polvere nella glassa per un tocco di spezia.

Domande frequenti sulla torta al limone

1. Posso usare limoni già spremuti?
Sì, puoi utilizzare il succo di limone già spremuto, ma l’ideale è usarne di freschi per il miglior sapore!

2. Come posso conservare la torta al limone?
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni, oppure in frigorifero per una freschezza prolungata.

3. Questa torta può essere congelata?
Certo! Puoi congelare la torta sia da sola che già glassata. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente prima di congelarla.

Spero che tu provi questa irresistibile torta al limone con glassa al limone! È una delizia che non ti deluderà e porterà un sorriso sul volto di chiunque la assaggi. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Share: