Torta Castella

La Torta Castella è un dolce soffice e delicato che affonda le sue radici nella tradizione giapponese. Caratterizzata da una consistenza leggera e da un sapore dolce, è perfetta per ogni occasione. Prepararla in casa è facile e gratificante, e il risultato finale sarà un dolce che conquisterà il cuore di tutti i vostri ospiti.

Ingredienti

  • 7 uova a temperatura ambiente
  • 90 g di farina tipo 1
  • 75 g di latte
  • 90 g di maltitolo (o eritritolo o zucchero di cocco)
  • 70 ml di olio di semi
  • 1/2 baccello di vaniglia (semi interni)
  • Scorza di limone a piacere
  • Zucchero a velo per decorare

Direzioni

  1. Separa i tuorli dagli albumi.
  2. Metti i tuorli in una ciotola con metà del dolcificante, la scorza di limone e i semi di vaniglia.
  3. Sbatti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungi l’olio a filo, continuando a sbattere, poi incorpora il latte poco alla volta.
  5. Setaccia la farina e aggiungila gradualmente al composto, continuando a lavorare con le fruste a bassa velocità per evitare grumi.
  6. Lava e asciuga accuratamente le fruste.
  7. Inizia a montare gli albumi: quando diventano spumosi, aggiungi gradualmente il resto del dolcificante.
  8. Continua fino a ottenere una meringa soda e lucida.
  9. Incorpora delicatamente gli albumi montati nel composto di tuorli, con movimenti dal basso verso l’alto, senza sgonfiare il composto.
  10. Versa l’impasto in uno stampo quadrato (20×20 cm) rivestito di carta da forno.
  11. Posiziona lo stampo all’interno di una teglia più grande e aggiungi acqua bollente sul fondo, in modo che la cottura sia delicata e uniforme.
  12. Cuocere in forno statico a 160 gradi C per circa 1 ora.
  13. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
  14. Lascia raffreddare, poi toglila dallo stampo e spolvera la superficie con zucchero a velo.

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 80 minuti
Porzioni: 9
Informazioni nutrizionali: (approx. per porzione)

  • Calorie: 150
  • Grassi: 7 g
  • Carboidrati: 13 g
  • Proteine: 6 g

Come servire

La Torta Castella è ideale da servire a fette, accompagnata da una tazza di tè o caffè. Puoi decorarla ulteriormente con frutta fresca o una leggera crema per un tocco di eleganza. È perfetta per un dopocena o per una merenda dolce, e può essere conservata in un contenitore ermetico per qualche giorno.

FAQ

1. Posso sostituire il maltitolo con un altro dolcificante?
Sì, puoi utilizzare eritritolo o zucchero di cocco come alternative.

2. Questa torta è senza glutine?
No, contiene farina di tipo 1. Puoi sostituirla con una farina senza glutine se desideri una versione gluten-free.

3. Quanto tempo posso conservare la Torta Castella?
Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Share: