Benvenuti amanti della cucina! Oggi vi presento una ricetta deliziosa e irresistibile che renderà felici sia grandi che piccini: i biscotti che si sciolgono in bocca! Questo dessert è una vera delizia, semplice e veloce da preparare, ma di sicuro successo. I biscotti ottenuti sono soffici, con un sapore irresistibile di burro e limone, arricchiti da una dolce nota di marmellata.
Chi dovrebbe provare questa ricetta?
Questa ricetta è perfetta per chiunque ami deliziare il palato con dolci irresistibili ma non voglia trascorrere ore in cucina. È ideale anche per coloro che vogliono coinvolgere i bambini in preparazioni divertenti e gustose. Con ingredienti di base e una semplice procedura, questi biscotti possono diventare un’ottima scelta per una merenda improvvisata o per un dessert dell’ultimo minuto.
Gli Ingredienti
- 150 gr di burro
- 125 gr di zucchero
- 2 uova
- Pizzico di sale
- Scorza di limone 🍋
- Un cucchiaio di marmellata
- Circa 400 gr di farina (+/-)
- 8 gr di lievito per dolci
Per la Decorazione
- Marmellata di pesche
- Marmellata di fragole
Procedimento
- Iniziate mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa.
- Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Incorporate il pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata e il cucchiaio di marmellata. Mescolate bene.
- Aggiungete gradualmente la farina setacciata e il lievito, impastando fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, formate delle piccole palline di impasto e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
- Utilizzando il dorso di un cucchiaino o il pollice, praticate un piccolo incavo al centro di ogni biscotto.
- Riempite gli incavi con la marmellata di pesche o di fragole.
- Infornate a 170/180 gradi per circa 15 minuti o fino a quando i biscotti risulteranno dorati.
Consigli e Varianti
- Varianti di Marmellata: Sperimentate con diverse marmellate per ottenere combinazioni di gusto uniche. Provate con marmellata di arance, albicocche o lamponi.
- Aggiunte Extra: Aggiungete una manciata di noci tritate o gocce di cioccolato nell’impasto per arricchire ulteriormente il sapore.
- Conservazione: Conservate i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi per diversi giorni.
Attrezzi da Cucina Necessari
- Ciotola grande
- Frullatore o sbattitore elettrico
- Teglia da forno
- Carta forno
- Cucchiaio
- Grattugia per la scorza di limone
- Tagliapasta o semplice cucchiaio
Abbinamenti Consigliati
Questi biscotti sono perfetti accompagnati da una tazza di tè alla vaniglia o da una cioccolata calda fumante durante le fredde serate invernali. Se preferite una nota più fresca, un bicchiere di spumante prosecco o un tè freddo alla pesca potrebbero esaltarne la bontà.
FAQ – Domande Frequenti
Posso sostituire il burro con olio?
Il burro contribuisce alla consistenza e al sapore dei biscotti, ma è possibile sostituirlo con olio vegetale. Tuttavia, ciò potrebbe influenzare la consistenza finale dei biscotti.
Posso congelare i biscotti cotti?
Sì, è possibile congelare i biscotti cotti in un contenitore ermetico per circa un mese. Assicuratevi di scongelarli a temperatura ambiente prima di gustarli.
Posso evitare l’uso delle uova?
Le uova contribuiscono alla struttura e alla consistenza dei biscotti, ma è possibile escluderle. Tuttavia, ciò potrebbe alterare la consistenza finale, rendendoli meno soffici.
Conclusione
Con questa ricetta di biscotti che si sciolgono in bocca, preparare un dessert delizioso e soddisfacente è alla portata di tutti. Non perdete l’occasione di deliziare il palato con questi dolcetti irresistibili. Siate sicuri di condividere la ricetta con i vostri amici e di iscrivervi al blog per non perdere altre deliziose creazioni culinarie!
Grazie per essere stati con noi oggi. Buon divertimento in cucina e buon appetito!