Torta di mele è un dolce semplice e delizioso che ci ricorda le tradizioni culinarie italiane. Questa torta soffice, arricchita con fette di mele, è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo un pranzo in famiglia. Con il suo profumo di limone e vaniglia, avvolge la cucina in un’atmosfera calda e accogliente. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti per la Torta di mele
- 3 manzanas, peladas, sin corazón y cortadas en rodajas
- 2 cucharadas de azúcar para las manzanas
- Jugo de media limón
- 3 huevos
- 140 g de azúcar (aproximadamente 3/4 de taza)
- 1 cucharadita de azúcar de vainilla o extracto de vainilla
- Una pizca de sal
- 110 ml de leche (aproximadamente 1/2 taza)
- 4 cucharadas de yogur o crema agria
- 90 ml de aceite vegetal (aproximadamente 1/3 de taza)
- Ralladura de 1 limón
- 2 cucharaditas de polvo de hornear
- 200-220 g (8-9 cucharadas colmadas) de harina
- 2-3 cucharadas de mantequilla derretida para engrasar o como cobertura
Come preparare la Torta di mele
-
Preparazione delle mele: Pelate e tagliate le mele a fette sottili. Mescolatele con 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Lasciate riposare per 5-10 minuti.
-
Preriscaldare il forno: Accendete il forno a 180°C (356°F) e imburrate una teglia per dolci.
-
Mescolare gli ingredienti umidi: In una ciotola grande, sbattete le uova insieme a 140 g di zucchero, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Aggiungete il latte, lo yogurt e l’olio, mescolando bene. Incorporate la scorza di limone.
-
Aggiungere gli ingredienti secchi: Setacciate la farina e il lievito nella miscela umida. Mescolate delicatamente fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
-
Assemblare il dolce: Versate metà dell’impasto nella teglia preparata. Adagiate sopra metà delle fette di mela. Poi versate il resto dell’impasto e disponete le fette di mela rimanenti sopra.
-
Ultimi ritocchi: Spennellate la parte superiore con burro fuso e cospargete un po’ di zucchero.
-
Cottura: Infornate la torta e cuocete per 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino esce pulito e la parte superiore è dorata.
-
Raffreddare e servire: Una volta cotta, lasciate raffreddare. Potete servire la torta calda o a temperatura ambiente.
Come servire la Torta di mele
La Torta di mele è deliziosa se servita da sola, ma potete arricchirla con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata. Una spolverata di zucchero a velo o qualche fetta di limone fresco può rendere la presentazione ancora più invitante. Perfetta accompagnata da una tazza di caffè o tè, saprà conquistare tutti i palati!
Consigli e variazioni
-
Mele diverse: Provate a usare diverse varietà di mele, come la Granny Smith per un tocco aspro, o la Golden Delicious per un dolce più ricco.
-
Aggiunte gustose: Potete aggiungere noci o uvetta all’impasto per un croccante extra o un pizzico di cannella per un sapore più caldo.
-
Conservazione: La torta si conserva bene a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, potete anche congelarla.
Domande frequenti sulla Torta di mele
1. Posso usare mele già cotte per la torta?
Sì, utilizzando mele cotte la consistenza sarà diversa, ma il sapore sarà comunque delizioso.
2. È possibile sostituire il latte?
Certo! Potete utilizzare latte di mandorle o latte di soia per una versione senza lattosio.
3. Come posso fare una torta più alta?
Se desiderate una torta più alta, potete raddoppiare le dosi e cuocerla in un’altra teglia. Ricordate di controllare il tempo di cottura!
Provate a fare la Torta di mele e lasciatevi avvolgere dai suoi profumi e sapori. È un dolce che racconta storie e crea ricordi felici, perfetto per ogni momento della giornata!