Torta Nido d’Ape

La Torta Nido d’Ape è un dolce tradizionale italiano che offre un mix perfetto di dolcezza e consistenza. Questo dessert è ideale per festeggiare occasioni speciali o semplicemente per rendere un giorno normale un po’ più dolce. La combinazione della pasta brioche con la crema diplomatica e il croccante di mandorle lo rende unico e irresistibile.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 15 g di lievito fresco o 5 g di lievito istantaneo
  • 3 uova
  • 2 cucchiaia di zucchero granulato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 150 g di burro ammorbidito
  • 330 ml di latte intero
  • 60 g di zucchero granulato
  • 30 g di fecola di mais
  • 15 g di fogli di gelatina
  • 15 g di burro freddo
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 3 tuorli d’uovo
  • 115 g di panna acida
  • 50 g di miele
  • 50 g di zucchero granulato
  • 45 g di burro ammorbidito
  • 50 g di mandorle a lamelle
  • Scorza di 1/2 arancia

Preparazione:

Pasta brioche: In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungere lentamente le uova mescolando. Aumentare la velocità e aggiungere il burro. Impastare per 10-15 minuti fino a ottenere un composto liscio. Coprire e refrigerare per almeno 2 ore. Su un piano infarinato, stendere la pasta in un disco di 18 cm di diametro, con uno spessore di 1,5 cm. Coprire e refrigerare.

Crema diplomatica: Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti. In un pentolino, portare il latte a ebollizione con il baccello di vaniglia e i suoi semi. Coprire e lasciare in infusione per 20 minuti. In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo, lo zucchero e la fecola di mais. Aggiungere 1/3 del latte caldo, mescolare, poi aggiungere il restante latte gradualmente. Versare il composto nel pentolino e riscaldare a fuoco basso, mescolando costantemente fino a ispessimento. Cuocere per altri 2 minuti. Togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina e mescolare fino a scioglimento. Aggiungere il burro e mescolare. Trasferire in una ciotola, coprire e refrigerare fino a raffreddamento. Montare la crema pasticcera per 5 minuti fino a liscia. Montare la panna acida a picchi morbidi e incorporare 1/3 della crema alla crema pasticcera. Incorporare delicatamente il resto della crema. Trasferire in una tasca da pasticcere e refrigerare.

Copertura: Foderare un piano di lavoro con carta da forno. In un pentolino, scaldare il miele e lo zucchero. Aggiungere la scorza d’arancia. Aggiungere il burro e portare a ebollizione. Cuocere per 1 minuto, aggiungere le mandorle e mescolare bene. Versare il composto sulla carta da forno. Stendere a uno spessore di 3 mm, formando un disco di 18 cm e congelare per 30 minuti.

Assemblaggio e cottura: Posizionare il composto di mandorle sopra la pasta brioche. Lasciar lievitare a temperatura ambiente per 1 ora e 30 minuti. Preriscaldare il forno a 170°C. Cuocere per 20-25 minuti fino a doratura. Lasciar raffreddare per 10 minuti. Tagliare a metà, farcire con la crema diplomatica. Aggiungere l’altra metà, premere delicatamente. Refrigerare per 1 ora. Servire.

Servire la Torta Nido d’Ape fredda, magari con una spolverata di zucchero a velo sopra. È perfetta per accompagnare una tazza di caffè o un tè. Si può anche guarnire con frutta fresca per un tocco di freschezza.

Puoi provare queste variazioni:

  1. Aggiungere scorza di limone alla crema per un gusto agrumato.
  2. Sostituire le mandorle con nocciole per un sapore diverso.
  3. Aggiungere gocce di cioccolato nella crema per una versione più golosa.

FAQs

1. Posso usare il lievito secco invece di quello fresco?

Sì, puoi usare il lievito secco. Dovresti usare circa 5 g di lievito secco per sostituire 15 g di lievito fresco.

2. Quanto tempo posso conservare la torta?

La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

3. Posso congelare la torta?

Sì, puoi congelare la torta, ma è meglio farlo senza la crema. Congela la pasta brioche e la copertura separatamente.

Share: