Zucca Arrostita in Padella

Zucca Arrostita in Padella è un delizioso piatto autunnale che esalta il sapore naturale della zucca con un condimento aromatico e un metodo di cottura semplice. Questo contorno è perfetto per accompagnare qualsiasi piatto principale o anche da gustare da solo. La combinaione di sapori rende questa ricetta estremamente versatile e adatta a diverse occasioni. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!

Ingredienti

  • 600 g di zucca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto, preferibilmente aceto di mele delicato
  • 1 rametto di rosmarino fresco, tritato
  • 1 cucchiaino di origano essiccato
  • 1 spicchio d’aglio, schiacciato
  • Sale e pepe a piacere

Istruzioni

  1. Preparazione della zucca: Sbucciare la zucca, rimuovere i semi e affettarla sottilmente, circa 2 mm di spessore.
  2. Cottura: Riscaldare bene una griglia o una padella antiaderente. Disporre le fette di zucca senza sovrapporle e cuocere per 4-5 minuti per lato, fino a quando non sono tenere e leggermente arrostite.
  3. Preparare il condimento: In una ciotola piccola, mescolare l’olio extravergine d’oliva con l’aceto, il rosmarino tritato, l’origano e l’aglio schiacciato. Condire con sale e pepe a piacere.
  4. Marinatura: Disporre la zucca cotta su un piatto grande, versare sopra il condimento aromatico e coprire con pellicola trasparente. Lasciare marinare per almeno 1 ora a temperatura ambiente o in frigorifero.
  5. Servizio: Servire la zucca arrostita fredda o a temperatura ambiente.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti (incluso tempo di marinatura)
Porzioni: 4
Informazioni nutrizionali (per porzione): circa 120 calorie, 8 g di grassi, 10 g di carboidrati, 2 g di proteine.

Come servire

Zucca Arrostita in Padella può essere servita come contorno o come piatto leggero. È deliziosa sia fredda che a temperatura ambiente, quindi è ideale per un picnic o un pranzo all’aperto. Puoi accompagnarla con un’insalata fresca, servire con formaggi o utilizzarla come farcitura per panini. Il suo sapore aromatico la rende un’ottima scelta per i pasti festivi o conviviali.

Domande Frequenti

  1. Posso usare un’altra varietà di zucca?
    Sì, puoi utilizzare qualsiasi varietà di zucca, ma le più dolci come la zucca butternut o la zucca di Hokkaido sono particolarmente consigliate.

  2. Come posso conservare la zucca arrostita?
    La zucca arrostita può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di fare attenzione a non esporla a temperature elevate.

  3. Può essere servita come antipasto?
    Certamente! La zucca arrostita è un’ottima scelta come antipasto, specialmente se accompagnata da crostini o pane tostato.

Share: