Torta di mele italiana

La Torta di mele italiana è un dolce classico che evoca ricordi di convivialità e calore familiare. Con la sua consistenza soffice e il profumo di mele fresche e limone, è un dessert perfetto per ogni occasione, dai pranzi della domenica alle celebrazioni speciali. Prepararla è semplice e il risultato è sempre delizioso! Scopriamo insieme come realizzarla.

Ingredienti

  • 2 mele (circa 300 g)
  • Scorza e succo di 1 limone
  • 1 uovo
  • 200 g di zucchero semolato
  • 300 ml di latte
  • 160 ml di olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 360 g di farina 00
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Zucchero a velo per spolverare

Istruzioni

  1. Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
  2. Sbuccia e taglia a dadini 1 mela. Sbuccia e grattugia l’altra mela. Metti in una ciotola capiente e condisci con il succo e la scorza di limone.
  3. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e lo zucchero insieme per 2 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungi il latte, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia, mescolando fino a ottenere un colore uniforme.
  5. Incorpora la farina, il lievito in polvere e il sale, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  6. Aggiungi la scorza di limone e le mele preparate, mescolando delicatamente.
  7. Versa il composto in uno stampo a ciambella imburrato e cuoci in forno per 40-50 minuti, posizionando lo stampo al centro del forno. Quando un coltello inserito al centro esce quasi pulito, la torta è pronta.
  8. Lascia raffreddare per 30 minuti prima di estrarre dallo stampo. Fai raffreddare completamente su una griglia di raffreddamento.
  9. Spolvera con zucchero a velo usando un setaccio prima di servire. Se lo desideri, accompagna con panna montata.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10
Informazioni nutrizionali: Circa 250 calorie per porzione.

Come servire

La Torta di mele italiana è deliziosa servita da sola, ma può essere ulteriormente esaltata con una generosa cucchiaiata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. È perfetta come dessert dopo un pasto o come merenda accompagnata da un buon tè.

Domande frequenti

  1. Posso utilizzare un altro tipo di olio?
    Sì, puoi sostituire l’olio d’oliva con un olio vegetale neutro, ma l’olio d’oliva conferisce un sapore unico.

  2. Come posso conservare la torta?
    La torta si conserva bene a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

  3. Posso aggiungere altre frutta?
    Certamente! Puoi aggiungere noci, uvetta o altre mele per dare un tocco personale alla tua torta.

Share: