Questo raffinato dessert al cucchiaio rappresenta l’evoluzione moderna del classico cheesecake, trasformato in una versione veloce ma ugualmente deliziosa. La combinazione di ricotta cremosa e fragole fresche crea un dessert che celebra i sapori autentici della primavera italiana.
Storia e Tradizione
Questa ricetta nasce dalla tradizione dei dolci al cucchiaio della pasticceria italiana, reinventata per soddisfare le esigenze contemporanee di rapidità senza sacrificare il gusto. La versione in bicchiere, popolare dal 2010, offre un’elegante presentazione individuale perfetta per ogni occasione.
Ingredienti
Per 4 porzioni in bicchiere:
Per la base:
- 120 g di biscotti speculoos
- 50 g di burro non salato
- Un pizzico di sale fino
Per la crema:
- 250 g di ricotta fresca vaccina
- 350 g di fragole mature
- 100 ml di latte intero fresco
- 30 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- Scorza di mezzo limone bio
Per la decorazione:
- 100 g di fragole extra per guarnire
- 15 g di pistacchi tritati
- Foglioline di menta fresca
Preparazione Dettagliata
Fase 1: La Base Croccante
- Sciolgo delicatamente il burro a bagnomaria o nel microonde.
- Polverizzo finemente i biscotti nel robot da cucina.
- Unisco il burro fuso ai biscotti, mescolando fino a ottenere un composto sabbioso umido.
- Suddivido il composto nei bicchieri, premendo leggermente con il dorso di un cucchiaio.
Fase 2: Preparazione delle Fragole
- Lavo accuratamente le fragole sotto acqua corrente.
- Elimino il picciolo e taglio metà delle fragole a cubetti regolari.
- Frullo l’altra metà fino a ottenere una purea liscia.
- Filtro la purea con un colino fine per eliminare i semi.
Fase 3: La Crema di Ricotta
- Setaccio la ricotta per eliminare eventuali grumi.
- Aggiungo lo zucchero a velo e la vanillina.
- Incorporo gradualmente il latte freddo, mescolando con una frusta.
- Aggiungo la scorza di limone grattugiata.
- Unisco la purea di fragole filtrata.
Fase 4: Assemblaggio
- Distribuisco la crema di ricotta e fragole sopra la base di biscotti.
- Aggiungo uno strato di fragole a cubetti.
- Completo con le briciole di biscotti rimaste.
- Decoro con pistacchi tritati e foglioline di menta.
Consigli per un Risultato Perfetto
- Scelgo fragole mature e profumate per un sapore intenso
- La ricotta deve essere ben sgocciolata
- Mantengo gli ingredienti freddi fino all’ultimo momento
- Preparo il dessert massimo 2 ore prima di servire
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 385 kcal
- Proteine: 8,5 g
- Carboidrati: 42 g
- di cui zuccheri: 28 g
- Grassi: 22 g
- Fibre: 3,2 g
Conservazione
- Il dessert si conserva in frigorifero per 24 ore
- Non è adatto al congelamento
- Servire freddo ma non ghiacciato
- Togliere dal frigorifero 10 minuti prima di servire
Varianti Creative
- Versione Estiva:
- Sostituire le fragole con pesche e lamponi
- Aggiungere un cucchiaino di miele di acacia
- Versione Autunnale:
- Utilizzare pere caramellate al posto delle fragole
- Aggiungere una spolverata di cannella
- Versione Golosa:
- Inserire gocce di cioccolato fondente tra gli strati
- Completare con una spirale di caramello
Note sulla Presentazione
Per una presentazione professionale:
- Utilizzo bicchieri trasparenti per mostrare gli strati
- Creo bordi puliti durante l’assemblaggio
- Dispongo le decorazioni con precisione
- Servo su un vassoio elegante con cucchiaini da dessert
Questo dessert rappresenta l’equilibrio perfetto tra praticità e raffinatezza, ideale per concludere una cena importante o per un momento di dolcezza improvvisato. La sua preparazione rapida non compromette l’eleganza del risultato finale, rendendolo un dessert versatile e sempre apprezzato.