Se stai cercando una ricetta semplice, veloce e soprattutto gustosa, questa preparazione con patate grattugiate è perfetta per te! Economica e realizzata con ingredienti che hai probabilmente già in casa, questa alternativa alla pizza sarà un successo garantito. Con pochi passaggi e ingredienti freschi, in meno di un’ora otterrai un piatto delizioso e croccante, che sorprenderà i tuoi ospiti.
Ingredienti
- 4-5 patate, sbucciate e grattugiate
- 1 carota, sbucciata e grattugiata
- 1 porro o 1 cipolla, tagliata a fettine sottili
- 2 uova
- 1 bicchiere (240 ml) di yogurt bianco
- 200 g di farina di grano (circa 7 oz)
- 3 pomodori, tagliati a fette
- Formaggio grattugiato, a piacere
- Prezzemolo, tritato, a piacere
- Sale e pepe, a piacere
- Olio d’oliva, per cucinare
Istruzioni passo passo
Passaggio 1: Preparazione delle patate
- Grattugiare le patate: Inizia sbucciando da 4 a 5 patate e grattugiale finemente. Metti le patate grattugiate in una ciotola e coprile con acqua fredda. Lascia riposare per 15 minuti: questo passaggio è fondamentale per rimuovere l’amido in eccesso e ottenere patate più croccanti.
- Scolare e strizzare: Dopo l’ammollo, scola bene le patate e strizzale con un canovaccio pulito o della carta assorbente per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Questo passaggio garantisce una cottura uniforme e previene una consistenza molliccia.
Passaggio 2: Soffriggere i porri (o le cipolle)
- Soffriggere le verdure: In una padella grande, scalda un filo di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi il porro o la cipolla tagliata a fettine sottili e soffriggi per 2-3 minuti fino a quando non diventano dorate e morbide. Il soffritto conferirà al piatto una base di sapore ricca e caramellata.
Passaggio 3: Cottura delle patate
- Cuocere le patate: Aggiungi le patate grattugiate ben scolate nella padella con i porri. Cuoci per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per una cottura uniforme. Condisci con sale e pepe a piacere.
Passaggio 4: Mescolare le verdure
- Unire le verdure: Una volta cotte, trasferisci le patate e i porri saltati in una grande ciotola. Aggiungi la carota grattugiata e mescola tutto insieme. Le verdure grattugiate conferiscono al piatto una consistenza croccante e colorata, oltre a una nota dolce naturale.
Passaggio 5: Preparazione della pastella
- Sbatti la pastella: In una ciotola separata, sbatti 2 uova con 1 bicchiere di yogurt bianco. Aggiungi sale e pepe e gradualmente incorpora i 200 g di farina, mescolando continuamente per evitare grumi. La pastella dovrebbe risultare liscia e leggermente densa. Se desideri un tocco in più, puoi aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva per una maggiore morbidezza.
Passaggio 6: Combinazione degli ingredienti
- Mescola la pastella con il composto di patate: Versa la pastella nella ciotola con il composto di patate e verdure. Mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. La pastella aiuterà a legare le verdure, creando una consistenza simile a quella di una base per pizza.
Passaggio 7: Preparazione della teglia
- Prepara la teglia: Rivesti una teglia con carta da forno e ungila leggermente con olio d’oliva. Questo aiuterà a prevenire che il composto si attacchi e conferirà una leggera croccantezza alla base.
- Distribuisci il composto: Versa il composto di patate e verdure nella teglia e stendilo uniformemente, formando uno strato sottile e liscio.
Passaggio 8: Cottura
- Cuocere in forno: Preriscalda il forno a 180 °C (360 °F). Posiziona la teglia sulla griglia centrale del forno e cuoci per 25 minuti, o fino a quando la base non sarà dorata e croccante ai bordi.
Passaggio 9: Aggiunta del tocco finale
- Guarnisci con pomodori e formaggio: Dopo il tempo di cottura iniziale, togli la teglia dal forno. Disponi le fette di pomodoro sulla superficie delle patate al forno e cospargi abbondantemente con formaggio grattugiato. Puoi utilizzare qualsiasi formaggio che preferisci, come mozzarella, parmigiano o formaggio cheddar, per una croccantezza extra.
- Rimettere in forno: Rimettere la teglia nel forno e cuoci per altri 5-10 minuti, fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto e dorato.
Passaggio 10: Servire
- Guarnire e servire: Una volta che il formaggio è perfettamente fuso e il piatto è dorato, togli dal forno e cospargi con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
- Affetta e gusta: Taglia il piatto a quadrati o a fette, come una pizza, e servilo caldo. Il risultato sarà croccante all’esterno e morbido all’interno, con un equilibrio perfetto di sapori.
Conclusione
Questa ricetta a base di patate grattugiate è un’alternativa semplice e gustosa alla pizza tradizionale, ideale per chi vuole un piatto nutriente e appetitoso. Con ingredienti facili da reperire e un procedimento rapido, questo piatto diventerà un punto fermo nella tua cucina. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo leggero, è una soluzione economica ma deliziosa, che si adatta a ogni occasione!