Pasta Morbida

Pasta Morbida è una prelibatezza dolce che ricorda la fragranza dei focaccia freschi. Questi deliziosi bocconcini, morbidi e leggermente dolci, sono perfetti per accompagnare un caffè o una tazza di tè nel pomeriggio. In questa ricetta, ti guideremo nella preparazione di questa specialità con ingredienti semplici e genuini. Pronto a scoprire come realizzare la Pasta Morbida in casa?

Ingredienti

  • 230 ml di latte tiepido
  • 1 mezzo cucchiaio di zucchero
  • 8 g di lievito secco
  • 1 uovo
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • sale
  • 360 g di farina
  • 31 g di burro
  • zucchero a velo

Direzioni

  1. In una ciotola, mescolare il latte tiepido con lo zucchero e il lievito secco. Assicurati che il latte non sia troppo caldo per non uccidere il lievito.
  2. Aggiungere l’uovo, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale al composto di latte e lievito. Mescolare bene.
  3. Incorporare la farina e il burro fuso. Inizia a impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo caldo, coperto con un panno.
  5. Dopo 30 minuti, forma delle palline di impasto delle dimensioni di una noce.
  6. Lascia riposare le palline per altri 15 minuti, coprendole per evitare che si secchino.
  7. Preriscalda il forno a 180°C.
  8. Cuocere le palline nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno dorate.
  9. Una volta sfornate, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Tempo totale: 1 ora
  • Porzioni: 12
  • Nutrizione: Basato su una porzione, contiene circa 150 calorie.

Come servire

La Pasta Morbida è perfetta servita calda o a temperatura ambiente. Puoi accompagnarla con una tazza di tè, caffè o cioccolata calda per un momento di piacere. Per un tocco extra, considera di aggiungere marmellata o crema al cioccolato per farcire le palline. Gustala in un brunch o come dolce dessert per i tuoi ospiti e sorprendi tutti con questa delizia.

FAQs

1. Posso sostituire il latte tiepido con un altro ingrediente?
Sì, puoi utilizzare latte vegetale caldo, come latte di mandorla o di soia, per una versione senza latticini.

2. Posso conservare la Pasta Morbida?
Sì, puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se desideri conservarla più a lungo, puoi anche congelarla.

3. Come posso rendere la Pasta Morbida più aromatica?
Puoi aggiungere scorza di limone o arancia all’impasto per un profumo agrumato o delle spezie come cannella per un tocco speziato.

Share: