Questo pane al formaggio senza glutine è un’opzione sana e deliziosa per chi vuole evitare la farina, il glutine, lo zucchero e il lievito tradizionale. È preparato interamente con lenticchie, arricchito da parmigiano e yogurt per un risultato soffice e saporito. Perfetto per chi segue una dieta gluten-free o semplicemente cerca un’alternativa gustosa e proteica al pane tradizionale.
Ingredienti
- 180 g di lenticchie (ammollate per almeno 1 ora)
- 2 uova
- 100 g di yogurt
- Sale (a piacere)
- Aglio essiccato (a piacere)
- 30 g di parmigiano (grattugiato)
- Prezzemolo fresco (tritato, a piacere)
- 10 g di lievito in polvere (lievito istantaneo per dolci)
- 20 ml di olio d’oliva
- Semi di sesamo (per guarnire)
- Olio vegetale (per ungere la teglia)
Istruzioni
1. Prepara le lenticchie
Prima di tutto, metti in ammollo 180 g di lenticchie in acqua per almeno 1 ora. Questo ammollo rende le lenticchie più morbide e facili da frullare. Una volta trascorso il tempo di ammollo, scola e risciacqua bene le lenticchie sotto acqua corrente.
2. Frulla il composto
In una grande ciotola, aggiungi le lenticchie ammollate, 2 uova e 100 g di yogurt. Utilizzando un frullatore a immersione, frulla il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se preferisci, puoi usare un frullatore normale, lavorando il composto fino a renderlo privo di grumi.
3. Aggiungi gli aromi
Per dare sapore, aggiungi un pizzico di sale e aglio essiccato a piacere. Incorporiamo 30 g di parmigiano grattugiato, che donerà al pane un sapore ricco e formaggioso. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Mescola bene il tutto per distribuire uniformemente gli aromi.
4. Incorporare il lievito
Aggiungi 10 g di lievito in polvere e 20 ml di olio d’oliva al composto. Mescola con cura fino a quando il lievito e l’olio sono completamente assorbiti. Questo lievito aiuterà il pane a crescere leggermente durante la cottura.
5. Preparare la teglia
Ungi una teglia con olio vegetale per evitare che il pane si attacchi. Versa l’impasto nella teglia preparata e usa una spatola per livellare la superficie, in modo che il pane cuocia in modo uniforme.
6. Guarnizione di semi di sesamo
Cospargi la superficie dell’impasto con semi di sesamo. Questi aggiungono una nota croccante e un sapore delicato che completa perfettamente il pane.
7. Cuocere
Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F). Una volta caldo, inforna il pane e cuoci per 40-45 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
8. Raffreddare e Servire
Quando il pane è cotto, rimuovilo dal forno e lascialo raffreddare leggermente su una griglia prima di tagliarlo. Questo aiuta a mantenere la consistenza del pane e facilita il taglio. Servi il pane tiepido, magari accompagnato da una spalmata di burro o formaggio fresco.
Conclusione
Questo pane al formaggio con lenticchie senza glutine è un’alternativa sana, ricca di proteine e senza ingredienti raffinati. È perfetto per chi cerca un’opzione senza glutine, senza zucchero e senza lievito, senza sacrificare il gusto e la consistenza. Buon appetito!